RISCHIO TBC (E ALTRO) PER IL PERSONALE DELLE FF.PP. IMPIEGATO A LAMPEDUSA NELL'EMERGENZA IMMIGRAZIONE: RICHIESTA DEL SILP-CGIL PER ACCERTAMENTI SANITARI URGENTI E UNA ADEGUATA INFORMAZIONE AGLI AGENTI

venerdì 23 settembre 2011

Di seguito e in allegato la nota inviata dal Silp per la Cgil al Dipartimento della Polizia di Stato.

 

 

SINDACATO ITALIANO LAVORATORI DI POLIZIA PER LA CGIL

SEGRETERIA NAZIONALE

 

Prot. 136/P/2011

 

AL MINISTERO DELL’INTERNO

DIPARTIMENTO DELLA P.S.

UFFICIO RAPPORTI SINDACALI

R O M A

 

Allegati nr.01

 

OGGETTO: Emergenza immigrazione. Rischi di esposizione ad agenti infettivi.

Richiesta intervento urgente.

 

Le recenti situazioni, che hanno registrato contagi da malattie infettive (tubercolosi) nonchè casi di parassitosi e pediculosi tra il personale impegnato nei servizi connessi all’emergenza immigrazione reintroduce l’indifferibile necessità , peraltro già  prospettata dalla scrivente O.S. in data 28/03/2011, di fornire un’adeguata informazione tra il personale operante affinchè l’adozione di corretti comportamenti renda prevenibile una potenziale contaminazione.

 

Al riguardo si chiede di conoscere se siano stati attivati specifici accertamenti clinici preventivi in relazione ai casi menzionati nonchà© se sia stata fornita un’adeguata informazione al personale interessato in merito al livello di rischio esposizione e quali misure sanitarie e di profilassi siano state per la circostanza individuate e quali verranno adottate in futuro per la sicurezza degli operatori impegnati in così delicati compiti a prescindere dal fatto che essi siano ad operare presso uffici, centri o che siano dediti al solo occasionale accompagnamento e/o vigilanza.

 

Si allega al riguardo la nota nr. 44/P/2011 del 28 marzo u.s. avente per oggetto: Lampedusa, servizi di O.P. e profilassi sanitaria, richiesta intervento urgente, significando che le misure e gli interventi richiesti in tale circostanza devono, inevitabilmente, ritenersi “estesi” a tutte le realtà  interessate al fenomeno indipendentemente dalla tipologia dell’ufficio nonchè dalla dislocazione geografica del medesimo data l’attualità  nonchà© la gravità  del fenomeno in questione.

 

In attesa di un cortese urgente riscontro alla presente nota si porgono cordiali saluti.

 

Roma, 22 Settembre 2011

 

IL SEGRETARIO NAZIONALE

Daniele TISSONE

 


Tua email:   Invia a: