FISCO: BEFERA, INCASSI LOTTA EVASIONE 2011 SUPERIORI A 2010. EQUITALIA; BEFERA, IN ALTRI PAESI SISTEMI PIU' FEROCI - FISCO: SICILIOTTI, ITALIA SECONDA AL MONDO PER EVASIONE

mercoledì 05 ottobre 2011

FISCO: BEFERA, INCASSI LOTTA EVASIONE 2011 SUPERIORI A 2010
(ANSA) - ROMA, 4 OTT - Gli incassi che arriveranno dalla
lotta all'evasione per quest'anno saranno superiori a quelli
raggiunti nel 2010, lo ha affermato il direttore dell'Agenzia
delle entrate, Attilio Befera, nel corso del suo intervento alla
registrazione della trasmissione 'Porta a porta'.
''Abbiamo un'evasione spalmata su tutte le classi, la stiamo
combattendo da tanti anni, in particolare negli ultimi tre'', ha
spiegato Befera. E ha sottolineato come le cifre sulla lotta
all'evasione per il 2011 saranno ''lievemente superiori a quelle
del 2010''. Per quest'anno si prevede un incasso di 11 miliardi
contro quello di 10,5 miliardi del 2010. Sempre quest'anno si
stima inoltre di ottenere, ha evidenziato Befera, 7 miliardi
dalle false compensazioni, ''speriamo cosi' di arrivare a 18-19
miliardi di euro''.
Inoltre, ha aggiunto il direttore dell'Agenzia delle entrate,
con la cedolare secca sugli affitti si otterra' ''un miliardo in
piu'''. (ANSA).

FISCO: BEFERA, INCASSI LOTTA EVASIONE 2011 SUPERIORI A 2010 (2)
(ANSA) - ROMA, 4 OTT - ''Il gap tra Iva potenziale e Iva
dichiarata nel 2009 si e' ridotto per la prima volta, scendendo
sotto il dato del 1980, ed e' un trend che continua'', ha
spiegato il direttore dell'Agenzia delle entrate proseguendo il
discorso sulla lotta all'evasione. (ANSA).

FISCO: EQUITALIA; BEFERA, IN ALTRI PAESI SISTEMI PIU' FEROCI
(ANSA) - ROMA, 4 OTT - ''In altri Paesi ci sono sistemi piu'
feroci, la riscossione coattiva in Francia ed in Inghilterra e'
piu' feroce''. Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle
entrate, Attilio Befera, intervenendo sulla polemica che aveva
coinvolto Equitalia, nel corso della registrazione di 'Porta a
porta'.
''Noi abbiamo introdotto strumenti come l'ipoteca per non
andare a prendere subito i quattrini, mentre in altri Paesi si
va in banca a prelevare i quattrini''. Ed ha aggiunto: ''ad
Equitalia, al di la' del fatto che puo' avere esagerato, spesso
si chiede di essere un ammortizzatore sociale e di non
riscuotere le imposte''. A riguardo Befera ha precisato: ''Non
si puo' chiedere ad Equitalia in determinati settori o territori
di non riscuotere''. Il direttore dell'Agenzia delle entrate ha
precisato: ''siamo l'unico Paese al mondo dove chi ha recuperato
le imposte viene accusato da tutti''. (ANSA).

FISCO: SICILIOTTI, ITALIA SECONDA AL MONDO PER EVASIONE
EVASIONE E' PALLA AL PIEDE PAESE, vale CIRCA 300 Mld l'anno
(ANSA) - BARI, 04 OTT - ''L'Italia e' il secondo Paese al
mondo, dopo la Grecia, per evasione fiscale. Non e' un primato
che possiamo gloriarci di avere: parliamo di 250-300 miliardi di
imponibili evasi, da 100 a 150 miliardi, cioe' l'intera spesa
sanitaria di questo Paese, sono sottratti a imposizione. Non e'
possibile che sia cosi'''. Lo ha sottolineato, oggi a Bari, il
presidente del consiglio nazionale dei commercialisti, Claudio
Siciliotti, secondo il quale ''se solo noi riproducessimo i
livelli di evasione dei Paesi civili, recupereremmo risorse per
lo sviluppo''.
Per Siciliotti, ''l'evasione non e' soltanto una piaga
sociale: l'evasione altera la concorrenza fra le imprese e
favorisce il nanismo imprenditoriale''. ''Questo - ha aggiunto -
e' il Paese di mobilieri che pero' non ha creato l'Ikea. E' il
Paese di persone che vivono di turismo e non hanno creato le
grandi compagnie alberghiere. E' un Paese di tessuti e artigiani
ma che non ha 'H&M' e 'Zara'''. ''L'evasione fiscale - ha
ribadito - va combattuta senza se e senza ma, riducendo la
soglia di tracciabilita' del contante, incrociando dati
reddituali e patrimoniali, combattendo i paradisi fiscali''.
''La nostra - ha concluso - e' una categoria che non protegge
gli evasori, al di la' di qualche piccolo caso che va punito. Ma
noi riteniamo che l'evasione fiscale sia una palla al piede di
questo Paese''. (ANSA).


Tua email:   Invia a: