DOPO ANNI DI ASPETTATIVE, FINALMENTE LA RIDUZIONE DELLA DURATA DEI CORSI PER VICESOVRINTENDENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA DIVENTA REALTA' - di Eliseo Taverna, Daniele Tisci, Ippazio De Matteis e Enrico Zaccaria

venerdì 07 ottobre 2011

Dopo molti anni di aspettative la proposta che per anni è rimbalzata all’interno del Corpo, da una parte all’altra dell’Italia, finalmente vedrà  la luce.

Un’ulteriore conquista ottenuta grazie al continuo ed assiduo lavoro deI Consiglio Centrale di Rappresentanza e dei Consigli Intermedi e di Base confluenti che, recependo le aspettative di coloro che ambivano ad una minima progressione di carriera - soprattutto il personale più anziano - ma che per varie ragioni personali aveva difficoltà  a lasciare la propria famiglia per un periodo così lungo, hanno sollecitato l’Amministrazione affinchà© si attuasse una riduzione della durata dei corsi per Vicesovrintendenti e si valutasse la possibilità  di inserire nel ruolo un numero maggiore di Finanzieri, Appuntati ed Appuntati scelti.

In relazione al 15° corso, pertanto, i Vertici del Corpo hanno deciso di ridurre la durata del corso, dagli attuali cinque mesi e mezzo al periodo minimo previsto dalla legge, che à© pari a tre mesi, nonchà© di elevare il numero dei posti disponibili ripartendoli nel seguente modo:
  • da 420 a 630 unità  così ripartiti (537 del contingente ordinario e 63 del contingente di mare) per il concorso riservato agli appuntati scelti;
  • da 180 a 270 unità  così ripartiti (243 del contingente ordinario e 27 di mare) per quello riservato agli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri.
Quasi certamente, per questioni organizzative, l’inizio del corso non avverrà  prima di Marzo 2012 ed eventuali scaglionamenti dovranno essere ancora definiti.

Questa importante innovazione consentirà , peraltro, di creare un bacino più ampio per i futuri reclutamenti nella carriera iniziale, in modo da creare - nel tempo - nella categoria Appuntati e Finanzieri, un numero di vacanze organiche sufficienti ad assorbire i reclutamenti che si intendono effettuare. Permetterà , inoltre, importanti risparmi di spesa, atteso che le dotazioni di bilancio per i prossimi anni lasciano presagire un decremento anche dei fondi a disposizione per la formazione.


ELISEO TAVERNA
DANIELE TISCI
IPPAZIO DE MATTEIS
ENRICO ZACCARIA
Delegati Co.Ce.R Guardia di Finanza cat. “C”

Tua email:   Invia a: