CENSIMENTO: AL VIA L'EDIZIONE 2011. IL 9 OTTOBRE E' IL GIORNO DELLA 'FOTOGRAFIA' DEL PAESE. ISTAT: CENSIMENTO; BRUNETTA A PA, QUESTIONARIO VIA WEB

domenica 09 ottobre 2011

CENSIMENTO: DOMANI AL VIA L'EDIZIONE 2011
IL 9 OTTOBRE E' IL GIORNO DELLA 'FOTOGRAFIA' DEL PAESE
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - Giovane, con una maggioranza di
uomini, famiglie numerose e con tanto spazio per vivere: era
cosi l'Italia nel 1861. Il primo censimento dell'Italia appena
unita scatto' la prima istantanea agli italiani. Da allora,
decennio dopo decennio e' stato composto un puzzle di fotografie
che ci racconta la nostra storia.
Domani 9 ottobre, data di riferimento del 15/mo Censimento,
un altro click si aggiunge al quadro e a marzo 2012, quando
verranno diffusi i primi dati, sapremo quanto siamo cambiati,
avremo aggiornato la foto del Paese.
''Il censimento e' un rito collettivo che celebra le
diversita' nell'unita' - sottolinea Enrico Giovannini,
presidente dell'Istat - le informazioni che l'operazione
censuaria ci restituira' rappresentano un patrimonio
insostituibile non solo per chi ha la responsabilita' di
stabilire strategie di sviluppo e assumere decisioni
nell'interesse del Paese, ma anche per le imprese che vogliono
programmare e pianificare attivita' e progetti, offrire servizi,
e per i cittadini, per monitorare politiche e interventi sul
territorio. Per questo motivo il censimento e' un dovere civico,
ma anche un importante contributo alla conoscenza del nostro
Paese e al suo sviluppo futuro''.
A partire da domani, dunque, si puo' compilare il
questionario scegliendo fra tre modalita' di riconsegna. E'
possibile, infatti, compilarlo via Internet, collegandosi al
sito http://censimentopopolazione.istat.it e utilizzando la
password stampata sulla prima pagina del questionario recapitato
a casa. Chi invece non ha accesso al web, puo' restituire i
questionari compilati presso gli uffici postali e i centri
comunali di raccolta, senza alcun costo e ricevendo una
ricevuta.
Qualunque sia la modalita' di riconsegna scelta, le famiglie
che risiedono nei Comuni con meno di 20mila abitanti possono
restituire il questionario compilato entro il 31 dicembre 2011,
quelle residenti in Comuni con popolazione compresa fra 20mila e
150mila abitanti entro il 31 gennaio 2012, infine le famiglie
residenti in Comuni con piu' di 150mila abitanti hanno tempo
fino al 29 febbraio 2012.
Dal 21 novembre scendono in campo anche i rilevatori comunali
e quindi le famiglie che a quella data non hanno ancora
restituito il questionario possono consegnarlo a loro.
Ulteriori informazioni si possono trovare nel sito
http://censimentopopolazione.istat.it/sala-stampa/comunicati/def
ault.html. (ANSA).

ISTAT: CENSIMENTO; BRUNETTA A PA, QUESTIONARIO VIA WEB
(ANSA) - ROMA, 13 SET - In accordo con l'Istat, il ministro
per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato
Brunetta, ha inviato oggi a tutte le amministrazioni pubbliche
una lettera con la quale le invita a consentire ai propri
dipendenti la compilazione via web - attraverso l'utilizzo del
pc dell'ufficio - del questionario del XV censimento della
popolazione e delle abitazioni. Lo fa sapere lo stesso
ministero, sottolineando che ''grazie a questa iniziativa la
Pubblica amministrazione contribuira' cosi' fattivamente al
successo del censimento stesso, rafforzando al contempo la
propria immagine in termini di efficienza e di innovazione''.
(ANSA).

Tua email:   Invia a: