LAVORO: SACCONI, IN 2010 SCOVATI +40% LAVORATORI IN NERO - SICUREZZA:FIANO,DESTRA HA TRADITO LE FORZE DELL'ORDINE
lunedì 10 ottobre 2011
LAVORO: SACCONI, IN 2010 SCOVATI +40% LAVORATORI IN NERO
(ANSA) - ROMA, 9 OTT - Nel 2010 sono migliorate le ispezioni
sul lavoro e ''rispetto al 2009 sono stati scoperti il 40% in
piu' di lavoratori in nero''. Lo ha detto il ministro del
Lavoro, Maurizio Sacconi, intervenendo al convegno dell'Anmil.
L'obiettivo e' stato raggiunto ''migliorando l'attivita' di
intelligence, rafforzando la capacita' ispettiva, integrando il
lavoro tra ministero e enti e Carabinieri e Guardia di Finanza
sul territorio. Inoltre - ha aggiunto - e' stata data priorita'
assoluta alle violazioni piu' gravi''.(ANSA).
SICUREZZA:FIANO,DESTRA HA TRADITO LE FORZE DELL'ORDINE
(ANSA) - ROMA, 9 OTT - ''La destra ha tradito e i poliziotti
se ne sono accorti da tempo. Dopo anni di propaganda elettorale
nei quali la sicurezza e l'esalazione delle forze dell'ordine
sono stati l'argomento piu' gettonato dai leader della destra,
oggi tutti vedono che il sistema delle forze dell'ordine,
massacrato dai tagli lineari di Tremonti, ha oltrepassato il
limite di guardia e mette le donne e gli uomini che difendono la
sicurezza del nostro Paese in una situazione di lavoro non
dignitosa e che mette in dubbio l'efficienza del sistema''. Lo
afferma Emanuele Fiano, responsabile forum Sicurezza del Pd.
''A luglio di quest'anno - prosegue - il ministro Maroni
scrisse formalmente al premier Berlusconi e al ministro Tremonti
dicendo che se non fosse stato rifinanziato il ministero
dell'Interno con un miliardo di euro, sarebbe risultata a
rischio l'efficienza del sistema sicurezza; da quella data
invece al suo ministero e' arrivato un altro miliardo di tagli.
''Per questo la notizia che la polizia penitenziaria in Toscana,
per mancanza di benzina, non puo' trasferire i detenuti nelle
sedi processuali fa rabbrividire ed e' la fotografia drammatica
del tradimento che la destra italiana ha compiuto in questi anni
nei confronti della sicurezza del Paese e delle forze
dell'ordine''.