BELLA INIZIATIVA DEL DELEGATO COCER GDF DALESSANDRO CHE SCRIVE AI COBAR E COIR DEL CORPO: PARTECIPIAMO AL "PROGETTO BUON SAMARITANO” PER AIUTARE LA COOPERATIVA SS. PIETRO E PAOLO ONLUS A FORNIRE PASTI GRATUITI A CHI NE HA BISOGNO

venerdì 14 ottobre 2011

Pubblichiamo di seguito la lettera inviata dal delegato del Cocer della Guardia di finanza Raffaele Dalessandro ai Cobar e Coir della Guardia di finanza per aiutare la Cooperativa Santi Pietro e Paolo Onlus di Roma (http://www.santipietroepaolo.it/).

 

 

 

LA GUARDIA DI FINANZA PARTECIPA AL "PROGETTO BUON SAMARITANO”

di Raffaele Dalessandro (*)


 Aldilà  di un apparente stato di afasia della nostra società , all’interno delle comunità , militari o civili che siano, pulsano, si muovono ed agiscono, innumerevoli gruppi o singoli, che danno vita ad iniziative sociali che rappresentano l’esempio più fulgido di quella sussidiarietà  dal basso, di cui troppo spesso si parla e raramente, le Istituzioni davvero promuovono.

 

Grazie alla legge 155 del 2003 afferente la disciplina della distribuzione di prodotti alimentari a fini di solidarietà  sociale, è possibile ridistribuire i pasti ed i cibi non utilizzati, presso chi ne ha bisogno, poveri, emarginati.

 

Alcune selezionate ONLUS, si incaricano di portare gli alimenti, perfettamente commestibili e conservati, prelevandoli da supermercati, esercenti, ristoratori, mense. Di tutto ciò ne trarrebbero beneficio una miriade di associazioni, case famiglia, orfanotrofi, asili nido, centri di aggregazione, famiglie, che vivono in uno stato di indigenza e disagio, momentaneo o permanente.

 

Nella città  di Roma già  opera la COOPERATIVA SS. PIETRO E PAOLO ONLUS a questo scopo, riuscendo a reperire circa mille pasti al mese.

 

Con uno sforzo comune si potrebbe di molto implementare la quantità  di chi beneficia di questo lodevole servizio sociale. Ecco perchà© sto promuovendo presso tutti gli organismi di rappresentanza militare della Guardia di Finanza (a partire dal Co.Ba.R Re.T.L.A. e Co.I.R. Dei Reparti Speciali che  hanno già  salutato con entusiasmo l'iniziativa e hanno votato all'unanimita la relativa delibera) una fattiva partecipazione del nostro Corpo a questa iniziativa.

 

Abbiamo voluto chiamarla "Progetto Buon Samaritano nelle Fiamme Gialle" iniziativa da esportare su tutto il territorio nazionale, per cui ogni mensa, in ogni caserma, doni i suoi pasti inutilizzati ai bisognosi, intesi come singoli o associazioni, da individuare con oculata selezione di merito. In questo particolare momento, in cui le persone si sentono vieppiù abbandonate dalle Istituzioni, crediamo che l’impegno in prima persona del nostro Corpo, funga da stimolo ed esempio per chi sta perdendo ogni punto di riferimento, morale e sociale.

 

L’obiettivo, ambizioso ma raggiungibile, è quello di arrivare a fornire nella Capitale cinquemila pasti al mese. Confido nel sempiterno spirito di solidarietà  e di impegno civile e sociale di tutta la rappresentanza militare e di tutta la Guardia di Finanza, anche in questa specifica occasione.


 

(*) Delegato Co.Ce.R. della Guardia di Finanza.


Tua email:   Invia a: