SCONTRI ROMA: MARONI, ENTRO 2011 60 MLN PER ORDINE PUBBLICO. SAP, GARANZIE FUNZIONALI PS E DASPO A TEPPISTI. DI PIETRO, PIU' RISORSE E NUOVE NORME.

mercoledì 19 ottobre 2011

SCONTRI ROMA: MARONI, ENTRO 2011 60 MLN PER ORDINE PUBBLICO
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - ''Ho chiesto e ottenuto dal
ministero dell'Economia uno stanziamento straordinario di 60
milioni di euro entro il 2011 per le spese che il ministero
dell'Interno dovra' affrontare per la gestione dell'ordine
pubblico''. Lo ha affermato il ministro dell'Interno Roberto
Maroni, nel corso della sua informativa nell'Aula del Senato
sugli scontri di sabato scorso a Roma.(ANSA).


SCONTRI ROMA: MARONI, ENTRO 2011 60 MLN PER ORDINE PUBBLICO (2)
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - La manifestazione di sabato, secondo
il ministro, ''ha riproposto all'attenzione del dibattito
politico la questione dei fondi per il comparto sicurezza per
assicurare agli operatori delle forze di polizia le risorse
necessarie per assolvere al meglio ai propri compiti. Gia' nel
Consiglio dei ministri di venerdi' - ha sottolineato - ho
chiesto al presidente del Consiglio e ai colleghi ministri di
azzerare i tagli previsti dalla manovra economica per il
ministero dell'Interno per i prossimi anni, pur condividendo
l'obiettivo perseguito dal Governo di raggiungere il pareggio di
bilancio entro il 2013. Un primo significativo risultato e'
stato ottenuto con la decisione di ridurre il taglio di risorse
per il 2012 di 250 milioni di euro'''.
L'impegno del ministro dell'Interno e di quello della Difesa,
ha proseguito Maroni, ''e' confermato nell'ottenere non solo la
cancellazione dei tagli previsti per il comparto
sicurezza-difesa, ma anche per incrementare le risorse a
disposizione del comparto anche attraverso un potenziamento
dell'azione di utilizzo dei patrimoni sottratti alla
criminalita' organizzata, che ammonta oggi complessivamente alla
ragguardevole cifra di 25 miliardi di euro (+300% rispetto ai 3
anni precedenti)''. (ANSA).

SCONTRI ROMA: SAP, GARANZIE FUNZIONALI PS E DASPO A TEPPISTI
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - Garanzie funzionali per le forze di
polizia impegnate in ordine pubblico e Daspo preventivo per i
violenti. E' quanto chiede al governo il segretario del
Sindacato autonomo di polizia (Sap) Nicola Tanzi ricordando che
gia' nel precedente governo Berlusconi l'organizzazione aveva
raccolto su questi temi 50mila firme tra i poliziotti, che il
segretario consegno' all'allora presidente del Senato Pera.
''Dopo i fatti di sabato sono necessarie e indispensabili
misure per garantire un sereno svolgimento dell'ordine pubblico
per gli addetti delle forze di polizia'', afferma Tanzi
indicando i due provvedimenti fondamentali secondo il sindacato.
Il primo prevede che le forze di polizia siano ''protette dalle
garanzie funzionali''; tanzi ne indica due: il fatto che
l'obbligatorieta' dell'iscrizione nel registro degli indagati di
chi fa servizi di polizia, passi attraverso il procuratore
generale e che nelle attivita' di polizia, quando ci sono danni,
gli agenti rispondano solo per dolo e non per colpa grave.
Il secondo provvedimento riguarda invece i violenti. E'
necessario, secondo Tanti, ''impedire che partecipino alle
manifestazioni'' e dunque serve una sorta di Daspo preventivo,
come quello previsto per le manifestazioni sportive, per chi e'
gia' stato condannato in primo grado per reati da
manifestazioni.Inoltre per le forze dell'ordine e' fondamentale
lo strumento del fermo differito. ''Con queste misure - conclude
Tanzi - sicuramente riusciremo a dare tranquillita' al personale
che lavora in uno stato di frustrazione e a fermare i
teppisti''.(ANSA).

SCONTRI ROMA: DI PIETRO, PIU' RISORSE E NUOVE NORME
(ANSA) - ROMA, 18 OTT - ''Fuori dall'ipocrisia, se vogliamo
evitare che accada ancora quel che e' successo sabato scorso,
quando dei delinquenti mascherati hanno sfasciato vetrine e
rovinato una manifestazione legittima e importante, dobbiamo
mettere in condizione le forze di polizia di poter prevenire i
reati con alcuni interventi specifici.''. Lo afferma il
presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro,
intervenendo al presidio delle sigle sindacali di Polizia in
corso davanti Montecitorio.
''Oltre a maggiori risorse finanziarie, servono anche nuove
risorse organizzative e soprattutto normative, come il fermo di
polizia preventivo, in casi di questo genere, aggravanti
speciali per reati comuni commessi in occasione di
manifestazioni, o, infine, figure specifiche di reati
finalizzati a interventi delittuosi all'interno di pacifiche
manifestazioni. Dobbiamo insomma mettere in condizione le forze
dell'ordine e la magistratura di poter assicurare alla giustizia
i delinquenti, perche' altrimenti dall'eversione si passa al
terrorismo, e questo non deve piu' accadere'', conclude. (ANSA).

Tua email:   Invia a: