TREMONTI, QUALE SEGRETO? AVVIO CAUSA CONTRO GRUPPO ESPRESSO. MINISTRO SU SETTIMANALE IN EDICOLA. - BERLUSCONI: LAVITOLA, NON HA DIMESTICHEZZA CON IL POTERE - LAVITOLA:BRIGUGLIO, CONNECTION CON SERVIZI USATA CONTRO FINI

venerdì 04 novembre 2011

TREMONTI, QUALE SEGRETO? AVVIO CAUSA CONTRO GRUPPO ESPRESSO
MINISTRO SU ANTICIPAZIONE SETTIMANALE IN EDICOLA DOMANI
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - Il ministro dell'Economia, Giulio
Tremonti, annuncia con una nota che sta per avviare una causa
contro il Gruppo Repubblica-Espresso, ''certo di avere fortuna
uguale a quella che ho avuto tanti anni fa''. Tremonti scrive
che gli ''viene segnalata un'anticipazione'' del settimanale in
edicola domani. ''Vi si rileverebbe un mio 'segreto'! Quale
segreto? Molti anni fa il gruppo Repubblica-Espresso, per la
pubblicazione di quegli stessi 'segreti', e' stato condannato a
pagarmi per danni circa 120 milione di lire''.(ANSA).


BERLUSCONI: LAVITOLA, NON HA DIMESTICHEZZA CON IL POTERE
AVREI VOLUTO FARE IL PARLAMENTARE
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - ''Silvio Berlusconi non ha alcuna
dimestichezza con il potere, anzi ne ha una idiosincrasia, non
conosce nemmeno i vertici delle istituzioni, fatte le dovute
eccezioni''. Lo ha detto Valter Lavitola, intervistato nel corso
della prima puntata di 'Servizio Pubblico' su un molo.
''Per conto della presidenza del Consiglio - ha aggiunto - i
contatti li tiene tutti Gianni Letta. A mio avviso, sarebbe
invece necessario che il presidente del Consiglio conoscesse i
vertici delle istituzioni''. ''Mi sarebbe piaciuto fare il
parlamentare, per fare il legislatore'', ha detto inoltre l'ex
direttore dell'Avanti. Sulle pressioni esercitate sul premier
perche' ricevesse il generale Emilio Spaziante, Lavitola ha
aggiunto che ''era una delle persone che io ritenevo necessario
che lui conoscesse''. (ANSA)

LAVITOLA:BRIGUGLIO, CONNECTION CON SERVIZI USATA CONTRO FINI
(ANSA) - ROMA, 1 NOV - ''Al tempo denunciammo la connection
tra Valter Lavitola e i Servizi segreti nel caso Montecarlo
montato contro Fini nell'interesse di Berlusconi. Le
intercettazioni pubblicate dai giornali sulle relazioni
strettissime tra Lavitola e il numero 2 del'Aisi, il servizio
segreto interno, il generale Paolo Poletti, confermano che il
faccendiere disponeva di relazioni con gli alti gradi
dell'intelligence e di informazioni privilegiate quanto
illegali''. E' quanto dichiara Carmelo Briguglio, vicecapogruppo
vicario di Fli a Montecitorio ed ex membro del Copasir.
''E poiche' Lavitola era di casa a Palazzo Chigi e alla
Farnesina, ancora ci sono dubbi su chi commissiono' il dossier
Montecarlo contro il presidente della Camera? E chi allora
escluse direttamente a Fini il coinvolgimento dei Servizi ha la
coscienza tranquilla?'', conclude. (ANSA).

Tua email:   Invia a: