ON. MILANESE,MIA CONOSCENZA CON TREMONTI RISALE A GIUGNO '01. DEPUTATO ANNUNCIA AZIONI GIUDIZIARIE CONTRO L'ESPRESSO. L'ESPRESSO CONFERMA INCHIESTA SU TREMONTI E MILANESE
sabato 05 novembre 2011
ON. MILANESE,MIA CONOSCENZA CON TREMONTI RISALE A GIUGNO '01
DEPUTATO ANNUNCIA AZIONI GIUDIZIARIE CONTRO L'ESPRESSO
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - L'on. Marco Milanese annuncia azioni
giudiziarie contro il settimanale L'Espresso per le ''gravissime
inesattezze'' - sostiene - contenute nell'articolo dal titolo
'Il segreto di Giulio', pubblicato sull'ultimo numero del
settimanale. Nell'articolo si fa riferimento ad una vicenda
giudiziaria, conclusa con l'archiviazione, che avrebbe
riguardato nel 1996 il ministro dell'Economia Giulio Tremonti e
che non avrebbe avuto un seguito tributario - sostiene
L'Espresso - proprio per l'intervento di Marco Milanese, allora
maggiore della Guardia di Finanza,
''Tra le varie inesattezze - dice Milanese in una
dichiarazione - occorre segnalare che la mia conoscenza con il
prof. Tremonti risale al mese di giugno 2001, e non a quando,
invece, falsamente e maliziosamente riportato nell'articolo.
Dunque, non e' affatto vero, perche' impossibile, che mi sia
occupato di vicende giudiziarie di cui non avevo alcuna
conoscenza. Tutto cio' risulta pacificamente da una agevole
verifica dei fatti e degli atti''.
''Ancora una volta - aggiunge l'on. MIlanese - occorre
stigmatizzare come l'informazione abbia tradito il dovere di
verita' asservendolo a oscuri interessi di parte, per cui mi
vedo costretto a dare mandato ai miei legali di intraprendere
ogni opportuna e necessaria iniziativa legale a tutela della mia
onorabilita' ''.
(ANSA).
L'ESPRESSO CONFERMA INCHIESTA SU TREMONTI E MILANESE
(ANSA) - ROMA, 4 NOV - ''Giulio Tremonti e il suo ex braccio
destro Marco Milanese con due distinti comunicati hanno
contestato l'articolo 'Il segreto di Giulio' pubblicato nel
numero in edicola de 'l'Espresso'. Il settimanale conferma il
contenuto dell'inchiesta. In particolare sottolinea che la
parola 'segreto' in merito all'indagine per evasione fiscale nei
confronti dell'attuale ministro chiusa con l'archiviazione, fa
riferimento ai fatti di cui vennero tenuti all'oscuro sia
l'allora procuratore Borrelli sia il gip Forleo''. E' quanto si
legge in una nota del settimanale.
''L'articolo de 'l'Espresso' - prosegue la nota - non si
limita a descrivere l'esposto del Secit contro Tremonti, oggetto
di una causa legale con Repubblica, ma racconta gli esiti
inediti di quella indagine, dalla quale emerge l'intreccio tra
un avvocato d'affari lussemburghese allora amministratore della
Tremonti International e poi condannato per la maxievasione
Bell-Telecom''.
''Quanto all'inizio della conoscenza tra Milanese e Tremonti,
che entrambi sostengono risalga a dopo il 2001 - conclude il
settimanale - si conferma che tra il '95 e il '97 l'allora
ufficiale delle Fiamme Gialle Milanese gesti' personalmente
alcuni dei passaggi piu' delicati dell'inchiesta sul ministro e
il suo studio''.
(ANSA).