CORRESPONSIONE AL PERSONALE GDF DEGLI EMOLUMENTI "UNA TANTUM", FIRMATO IL DECRETO DAL MINISTRO DELL'ECONOMIA
Di seguito e in allegato il comunicato del Cocer della Guardia di finanza che annuncia la firma del Decreto del Ministro dell’economia per la corresponsione al personale del Corpo degli emolumenti degli emolumenti “una tantum”,in attuazione del D.L. 26.03.2011, n. 27 convertito con modificazioni, dalla L. 23.05.2011 n. 74.
COMANDO GENERALE GUARDIA DI FINANZA
CONSIGLIO CENTRALE DI RAPPRESENTANZA
Con preghiera di darne la massima diffusione al personale rappresentato, si comunica che nella giornata del 16 Novembre u.s. è stato firmato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, previsto dal D.P.C.M. 27.10.2011, che dispone per l’anno 2011 la corresponsione, al personale della Guardia di Finanza, degli emolumenti “una tantum”, in attuazione del D.L. 26.03.2011, n. 27 convertito con modificazioni, dalla L. 23.05.2011 n. 74.
Il provvedimento, analogamente a quello delle altre Amministrazioni del Comparto Difesa - Sicurezza, prevede:
· l’attribuzione degli assegni “una tantum” con riferimento all’assegno funzionale, al trattamento economico superiore correlato all’anzianità di servizio senza demerito, compresa quella nella qualifica o nel grado, agli incentivi stipendiali parametrali non connessi a promozioni, alle indennità operative non connesse a progressioni di carriera, alle progressioni di carriera comunque denominate, alle classi e scatti di stipendio, nonchà© agli effetti economici connessi ai meccanismi di adeguamento retributivo annuale indicizzato, per il personale dirigente e c.d.“omogeneizzato”;
· che l’assegno verrà corrisposto al singolo militare nella misura proporzionale al periodo dell’anno in relazione al quale lo stesso è stato colpito dalle misure restrittive di cui al D.L. 78/2010;
· che la parte delle risorse, assegnate per l’anno 2011 al Ministero dell’Economia e delle Finanze e pari ad euro 15.328.309, non utilizzate nella corrente annualità , sono mantenute in bilancio in conto residui, per essere impiegate nell’anno 2012;
· che le Amministrazioni interessate concordino modalità e tempistica per garantire il contestuale pagamento degli assegni in argomento a tutto il personale del Comparto Sicurezza-Difesa.
Il Decreto Ministeriale in trattazione, sarà sottoposto al vaglio della Corte dei Conti non appena avverrà la registrazione del D.P.C.M. 27.10.2011 da cui esso promana.
Si fa riserva di comunicare ulteriori dettagli informativi.
Roma, 18 novembre 2011
IL COCER DELLA GUARDIA DI FINANZA