FORZE ORDINE: ASCIERTO-SAIA, AL VIA PDL AN RIORDINO CARRIERE - DIFESA:LUCIDI(DS),DA GOVERNO CONFUSIONE SU RIORDINO CARRIERE - CARCERI: SIT-IN PROTESTA SAPPE, SINAPPE E FSA IL 27/9

domenica 18 settembre 2005

 

FORZE ORDINE: ASCIERTO-SAIA, AL VIA PDL AN RIORDINO CARRIERE

 

   (ANSA) - ROMA, 15 SET - Filippo Ascierto e Maurizio Saia, deputati di An e relatori del progetto di legge per il riordino delle carriere del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, annunciano il passaggio del testo della pdl dal comitato ristretto alla sede referente, nelle commissioni Affari Costituzionali e Difesa congiunte della Camera.

   Nel testo, affermano, e' stato affrontato il problema del riordino del personale non direttivo e non dirigente con particolare attenzione per l'unificazione dei ruoli degli agenti, degli assistenti, dei sovrintendenti e personale con qualifiche o gradi corrispondenti. Nella proposta e' prevista inoltre la valorizzazione economica e funzionale degli ispettori sostituti ufficiali di pubblica sicurezza, dei sostituti commissari, e personale con qualifica o denominazione corrispondente. Per la dirigenza, inoltre, e' stato previsto un riordino in armonia con i trattamenti economici previsti per la dirigenza pubblica.

   ''Quando sara' avviato l'esame della proposta – dichiara Ascierto - presentero' un emendamento che riguarda i gradi apicali del ruolo degli ispettori e dei marescialli delle forze di polizia e delle forze armate, mirante a creare un ruolo direttivo nuovo con il limite equivalente al grado di commissario capo e gradi equipollenti, e con il riposizionamento contestuale dei sottotenenti, tenenti e personale di grado e qualifica corrispondente, nei ruoli normali e speciali delle forze di polizia e delle forze armate, al grado di capitano e commissario capo''.

   ''Conseguentemente - conclude Ascierto - dovranno essere apportate modifiche, dove necessario e in base alle esigenze delle istituzioni, al ruolo normale e al ruolo direttivo speciale delle forze di polizia. Presentero' il mio emendamento nella successiva fase all'esame del comitato ristretto, non prima comunque del doveroso confronto con i gruppi parlamentari di opposizione''. (ANSA).

 

DIFESA:LUCIDI(DS),DA GOVERNO CONFUSIONE SU RIORDINO CARRIERE

 

   (ANSA) - ROMA, 15 set - ''Ma il governo vuole la riforma delle carriere delle forze armate e delle forze di polizia?''. Lo chiede il deputato diessino Marcella Lucidi sottolineando che il governo e la maggioranza ''non hanno le idee chiare sul progetto di riordino delle carriere''.

   ''Pur apprezzando la buona volonta' dei relatori, gli onorevoli Saia e Ascierto - dice Lucidi - gli stessi relatori ci hanno proposto un primo testo senza avere il sostegno della maggioranza. Hanno poi ripiegato su una ipotesi 'ridotta' che non affronta alcuni aspetti necessari per una riforma organica: tra questi, gli effetti della creazione di un ruolo unico delle carriere esecutive, la progressione di carriera delle posizioni direttive, la contrattualizzazione dei dirigenti''.

   Su tutto, aggiunge l'esponente diessino, ''pesa il silenzio del Governo, che non ci ha ancora detto se e come vuole questa riforma: non e' di poco conto visto che si tratta di una legge delega e per farla servono soldi. Prima che rivolgersi all'opposizione, quindi, i relatori chiedano un doveroso confronto ai loro colleghi di maggioranza e di Governo''. ''Noi - conclude - abbiamo gia' detto cosa pensiamo con le nostre proposte come ben sanno anche gli operatori che attendono questa riforma''.(ANSA).

 

CARCERI: SIT-IN PROTESTA SAPPE, SINAPPE E FSA IL 27/9

 

   (ANSA) - ROMA, 13 set - Sit in di protesta davanti a Montecitorio e al ministero della Giustizia: e' quanto preannunciano per il 27 settembre prossimo tre sindacati di polizia penitenziaria, Sappe, Sinappe e Fsa.   La manifestazione ha lo scopo di denunciare la ''disattenzione'' delle istituzioni ai problemi della polizia penitenziaria.

   ''Il Governo e il Parlamento - affermano i sindacati in una nota - hanno la responsabilita' politica ed istituzionale di non essere stati ancora in grado di incorporare in ferma definitiva i circa 500 agenti ausiliari di Polizia Penitenziaria attualmente in servizio, scongiurando quindi l'interruzione dal servizio ed il conseguente licenziamento degli agenti ausiliari alla data del 31.12.2005''.

   Sappe, Sinappe e Fsa chiedono inoltre ''con urgenza i fondi necessari all'attuazione del riordino delle carriere delle forze di polizia, provvedimento normativo atteso da tempo dalle centinaia di migliaia di operatori del settore, e deve provvedere immediatamente alla redistribuzione, in favore del Corpo di polizia penitenziaria, di ben 5 milioni di euro, che per un'alchimia della Funzione Pubblica sono stati sottratti dai fondi incentivanti gia' destinati ai Baschi Azzurri

   La protesta - precisano i sindacati - consistera' in una manifestazione avanti alla Camera e, allo stesso tempo, saranno piazzati tre gazebo per fare volantinaggio davanti al ministero della Giustizia (in via Arenula),  a quello della Funzione Pubblica (corso Vittorio Emanuele) e alla sede del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (in largo Daga).

  I sindacati preannunciano la partecipazione massiccia di agenti di polizia penitenziaria provenienti da tutta Italia per chiedere, tra l'altro, l''immediata riapertura del tavolo per le trattative per la cosiddetta 'coda contrattuale''' relativa al periodo 2004-2005 e, per quanto riguarda la finanziaria, ''l'impegno concreto'' del governo ''affinche' gli oneri di spesa per il rinnovo contrattuale delle Forze di Polizia e per la parte accessoria siano incrementati''.(ANSA).

 

 


Tua email:   Invia a: