MANOVRA MONTI: DISPOSIZIONI PER I COMPARTI SICUREZZA E DIFESA

mercoledì 07 dicembre 2011

Parte con il piede giusto il rapporto tra i Comparti Sicurezza e Difesa e il Premier Monti.

La lettura della Bozza  consegna una attenzione che ultimamente era apparsa attenuata nei confronti del personale dei comparti indicati.

Il tutto naturalmente inserito in una manovra "lacrime e sangue" che come cittadini interessa tutti indistintamente, indipendentemente dal lavoro svolto.

L' "attenzione"  la rileviamo nelle due disposizioni contenute rispettivamente all' articolo 6 ed all' articolo 24, " Equo indennizzo e pensioni privilegiate" nonchè "Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici".

Nell' articolo 6, che abroga di fatto equo indenizzo e pensione privilegiata viene escluso esplicitamente il personale appartenente al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico.

L' articolo 24 al comma 13 (Armonizzazioni) sancisce che,  con regolamento da emanare entro il 30 giugno 2012, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, dovranno essere armonizzati i trattamenti pensionistici del personale di cui all’articolo 78, comma 23, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e il personale di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, di cui alla legge 27 dicembre 1941, n. 1570, nonchà© dei rispettivi dirigenti, , tenendo conto delle obiettive peculiarità  ed esigenze dei settori di attività  nonchà© dei rispettivi ordinamenti.

Si tratta di un rinvio che, se ben gestito dalle amministrazioni interessate, soprattutto dai sindacati nonchè dai COCER, potrebbe produrre effetti non del tutto disastrosi per il personale interessato.
Ma di  quali lavoratori si tratta?. Eccoli elencati:

Art. 78, comma 23 della legge 23  dicembre 2000 n. 388:
23. Per i lavoratori gia' impegnati in lavori di sottosuolo presso miniere,
cave e torbiere, la cui attivita' e' venuta a cessare a causa della definitiva
chiusura delle stesse, e che non hanno maturato i benefici previsti
dall'articolo 18 della legge 30 aprile 1969, n. 153, 1°……………


Decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, recante:
"Attuazione dell'art. 2 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in materia di
procedure per disciplinare i contenuti del rapporto di impiego
del personale
delle Forze di polizia e delle Forze armate".

Legge 27 dicembre  1941 n. 1570
:       Vigili del fuoco


Il regolamento dovrà  essere emanato entro il 30 giugno 2012 ai sensi del comma 2 art. 17 della legge 23 agosto 1988 n. 400:

 

Art. 17 - Regolamenti
……….

2. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del
Consiglio dei ministri, sentito il Consiglio di Stato, sono emanati i
regolamenti per la disciplina delle materie, non coperte da riserva assoluta di
legge prevista dalla Costituzione, per le quali le leggi della Repubblica,
autorizzando l'esercizio della potestà  regolamentare del Governo, determinano
le norme generali regolatrici della materia e dispongono l'abrogazione delle
norme vigenti, con effetto dall'entrata in vigore delle norme regolamentari.

…………………………
In attesa del Regolamento di armonizzazione siamo del parere che il personale dei comparti indicati possa usufruire, per le uscite, delle regole attualmente in vigore.

La speranza è, poi, che, nella fase di approvazione della manovra, qualora non venga posta la fiducia, qualche "amico" ( tali si sono dimostrati alcuni rappresentanti politici) non presenti  qualche emendamento che in nome della "specificità " ci faccia rientrare dalla finestra  dopo che siamo usciti dalla porta.

 


Tua email:   Invia a: