SICUREZZA: BUS GRATUITI A ROMA PER FORZE ORDINE IN DIVISA. SAP, PRESENZA SU MEZZI PUBBLICI GARANTISCE CITTADINI. ATAC: ALEMANNO, MAI PENSATO RITIRARE TESSERE GRATUITE A PS
sabato 31 dicembre 2011
SICUREZZA: BUS GRATUITI A ROMA PER FORZE ORDINE IN DIVISA
SAP, PRESENZA SU MEZZI PUBBLICI GARANTISCE CITTADINI
(ANSA) - ROMA, 30 DIC - ''La presenza delle forze dell'ordine
sui mezzi pubblici garantisce da sempre maggiore sicurezza,
soprattutto in una citta' come Roma. Bene ha fatto il sindaco
Alemanno ad ascoltare le nostre richieste e a garantire anche
per il 2012 condizioni di viaggio gratuite per il personale in
divisa''. E' quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale
del Sap, il sindacato autonomo di polizia, ringraziando il
sindaco per ''la sensibilita' dimostrata''. (ANSA).
ATAC: ALEMANNO, MAI PENSATO RITIRARE TESSERE GRATUITE A PS
(ANSA) - ROMA, 30 DIC - ''Come piu' volte ribadito
dall'assessore Aurigemma, questa Amministrazione non ha mai
avuto intenzione di ritirare la tessera gratuita alle forze
dell'ordine che sono motivo di sicurezza e legalita' per gli
utenti del trasporto pubblico e anche per il personale di
Atac''. Lo afferma il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
''Proprio in questo senso, confermo che la gratuita' delle
tessere per le forze dell'ordine sulle linee Atac sara'
confermata anche per l'anno 2012 - continua -. L'Atac prendera'
contatto con i comandi delle singole forze dell'ordine (Polizia
di Stato, Carabinieri, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco,
Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia locale
di Roma Capitale, Polizia Provinciale) per un'applicazione
parsimoniosa e attentamente vigilata di queste agevolazioni.
Chiederemo alla Regione Lazio di modificare la legge regionale
numero 16/2003 per eliminare tutte le altre categorie che fino
ad ora hanno usufruito delle tessera gratuita in modo tale da
rimodulare queste agevolazioni alla nuova situazione di
ristrettezza finanziaria in cui operano le societa' di trasporto
pubblico locale. Rimaniamo sempre in attesa che il tavolo
congiunto con la Regione e il Governo giunga a una
quantizzazione sostenibile dei flussi finanziari riservati al
Tpl di Roma''. (ANSA).