LE PROPOSTE DEL COBAR GDF FRIULI PRO PERSONALE LAUREATO: SPECIFICI PERCORSI DI CARRIERA, PIU' PUNTI PER CONCORSI INTERNI, PREMI IN DENARO

giovedì 09 febbraio 2012

Di seguito, le due delibere del Cobar friulano della Guardia di finanza con le proposte per incentivare allo studio il personale delle Fiamme Gialle.

 

COBAR DELLA GUARDIA DI FINANZA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

 DELIBERA 1/65/10°

OGGETTO: Incentivazione dello studio e valorizzazione del personale del Corpo diplomato e laureato.

Il CO.BA.R.

 

CONSIDERATO che la Guardia di Finanza si configura, in ragione dei complessi e delicati compiti demandati, come una forza di polizia che basa la sua capacità  di agire sulla conoscenza, sul sapere e sull’attitudine dei suoi uomini ad aggiornarsi professionalmente;

CONSIDERATO che l’introduzione dei permessi per diritto allo studio ha incrementato il numero di militari del Corpo che attraverso percorsi di studio, spesso attinenti con le attività  istituzionali della Guardia di Finanza, hanno acquisito una specifica preparazione e conseguito i relativi titoli di studio;

RITENUTO che tale personale diplomato e laureato rappresenti una risorsa preziosa, un capitale umano da valorizzare e incentivare, che spesso viene sottoutilizzato a causa dell’incongruenza tra il livello di preparazione conseguito e il ruolo che si ricopre all’interno dell’organizzazione; 

CONSIDERATO che questo sottoutilizzo porta un crescente numero di militari con elevati preparazione a congedarsi dal Corpo per trovare un impiego più gratificante nel mondo civile;

RITENUTO che tale preparazione, in ragione dei permessi per lo studio retribuiti, ha avuto un costo per il contribuente e che essa pertanto andrebbe ben impiegata a beneficio dell’intera collettività  anche introducendo incentivi e opportunità  di carriera mirati che riequilibrino la posizione ricoperta con l’effettiva preparazione;

RITENUTI mortificanti per il personale diplomato e laureato sia l’esiguo punteggio aggiuntivo attribuito ai titoli di studio nei concorsi interni da sovrintendente e da ispettore che l’irrisorio numero di posti riservati per militari con laurea che vogliano accedere al ruolo ufficiali.

 

DELIBERA

di inviare la presente al Consiglio Centrale della Rappresentanza al fine che promuova tutte le iniziative necessarie a:

· creare specifici e più soddisfacenti percorsi di carriera per il personale diplomato e laureato volti ad ottenere un loro migliore impiego nell’ambito dell’Amministrazione;

· incrementare il punteggio per i concorsi interni da sovrintendenti e da ispettori relativo ai titoli di studio e i posti riservati ai laureati per l’accesso al ruolo ufficiali;

La presente delibera approvata a maggioranza (9 favorevoli, 1 contrario, 1 astenuto), in data 22 dicembre 2011, viene inviata, a stralcio verbale, al Comandante dell’Unità  di Base.

 

   DELIBERA 2/65/10°

OGGETTO: Premi ai fini dell’incentivazione dello studio per il personale del Corpo.

Il CO.BA.R.

CONSIDERATO che la Guardia di Finanza si configura, in ragione dei complessi e delicati compiti demandati, come una forza di polizia che basa la sua capacità  di agire sulla conoscenza, sul sapere, sull’attitudine dei suoi uomini ad aggiornarsi professionalmente;

CONSIDERATO che nelle altre FF.AA. si incentiva lo studio corrispondendo particolari premi in denaro all’atto del conseguimento di titoli di studio, come si evince dalla circolare del Ministero della Difesa nr. M_D GMIL0 III SP 3 0300382, datata 30 giugno 2011, scaricabile dal seguente link: http://www.forzearmate.org/sideweb/2011/circolari/md/elevazione-culturale-30-06-2011.pdf .

DELIBERA

di inviare la presente al Consiglio Centrale della Rappresentanza al fine che esso attivi tutte le iniziative necessarie ad adottare, in analogia delle altre FF.AA., dei premi in denaro per incentivare il personale del Corpo allo studio.

La presente delibera approvata a maggioranza (8 favorevoli, 2 astenuti, 1 contrario), in data 22 dicembre 2011, viene inviata, a stralcio verbale, al Comandante dell’Unità  di Base.


Tua email:   Invia a: