MALTEMPO: CONTROLLI GDF A ROMA SU CATENE, SANZIONATI NEGOZI - CARCERI: WOODCOCK,E'CONQUISTA CIVILTA',NO A CAMERE SICUREZZA

sabato 11 febbraio 2012

 
MALTEMPO: CONTROLLI GDF A ROMA SU CATENE, SANZIONATI NEGOZI
   (ANSA) - ROMA, 10 FEB - Catene da neve vendute a prezzi
maggiorati rispetto a quelli di listino in alcuni negozi di Roma
e provincia: e' quanto ha accertato la Guardia di Finanza della
capitale durante una serie di controlli legati all'emergenza
maltempo effettuati oggi. Non vengono fornite cifre sugli
esercizi commerciali controllati e sulla percentuale di
irregolarita' riscontrate, ma queste ultime riguardano anche la
mancata emissione di scontrini e la mancata esposizione del
prezzo dei prodotti. Sanzioni amministrative sono state
comminate dai militari agli esercenti. L'attivita' delle Fiamme
Gialle, si sottolinea, proseguira' con accertamenti fiscali piu'
approfonditi.
   Nei giorni scorsi, dopo la violenta nevicata caduta sulla
capitale e la provincia, e' emerso il problema delle catene da
neve vendute a prezzi maggiorati a fronte di una richiesta
eccezionale. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno aveva parlato
del problema e rivolto un appello ai produttori a fornire catene
a prezzi calmierati. (ANSA).
 
CARCERI: WOODCOCK,E'CONQUISTA CIVILTA',NO A CAMERE SICUREZZA
   (ANSA) - NAPOLI, 10 FEB - La scelta, contenuta nel cosiddetto
decreto ''svuota carceri'', di custodire i detenuti nelle camere
di sicurezza di questure e caserme dei carabinieri, ''lascia
molto perplessi''. Lo ha sostenuto il pm di Napoli Henry John
Woodcock che si e' soffermato brevemente sulla questione nel
corso di un dibattito a Napoli sul libro di Valter Rizzo,
Stefano Maccioni e Stefania Ruffini ''Nessuna pieta' per
Pasolini'' sui lati ancora oscuri riguardanti l'omicidio dello
scrittore.
    Per il magistrato il carcere e' ''istituzione asettica e
neutra'', e rappresenta infatti ''una conquista di civilta'''
mentre ''la camera di sicurezza e' interna agli uffici di
polizia che hanno condotto le indagini e eseguito gli arresti''.
   ''Mi piacerebbe immaginare cosa avrebbe scritto Pasolini ,
sui fatti che accadono oggi, sulla neve a Roma e sulla riforma
del sistema carcerario'' ha poi aggiunto Woodcock che ha messo
l'accento sulla ''modernita' di Pasolini'' e sul suo ''essere
eretico, in grado di non omologarsi mai alle opinioni piu'
accreditate: che gia' negli anni 70 parlava del potere
autoritario della Tv, come dei disastri ambientali''.(ANSA).
 

Tua email:   Invia a: