CARCERI: SAPPE, SUICIDA AGENTE PENITENZIARIO NEL CASERTANO. CAPECE, 'NUOVA IMMANE TRAGEDIA A POCA DISTANZA DA ALTRI CASI' - BRASILE:CARNEVALE RIO E' SALVO, POLIZIA SOSPENDE SCIOPERO

domenica 19 febbraio 2012

CARCERI: SAPPE, SUICIDA AGENTE PENITENZIARIO NEL CASERTANO
CAPECE, 'NUOVA IMMANE TRAGEDIA A POCA DISTANZA DA ALTRI CASI'
(ANSA) - NAPOLI, 18 FEB - ''Siamo sgomenti e sconvolti. A 48
ore dal suicidio, a Formia, di un assistente capo di Polizia
penitenziaria in servizio presso il carcere di Roma Rebibbia,
abbiamo appreso di un altro suicidio di un appartenente al Corpo
di Polizia Penitenziaria''. Lo rende noto Donato Capece,
segretario generale del sindacato autonomo Polizia
penitenziaria, Sappe.
L'uomo, 41 anni, sposato e con due figli, si e' tolto la
vita questa mattina nella sua abitazione di Sessa Aurunca, nel
Casertano, impiccandosi. ''Non sono ancora chiare - dice Capece
- le ragioni che hanno spinto l'uomo a compiere il gesto
estremo. Siamo impietriti per questa nuova immane tragedia,
anche perche' avviene a poche ore dal suicidio di un altro
collega a Forma e a pochi mesi dalla tragica morte di altri
appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria in servizio ad
Avellino, Mamone Lode', Caltagirone, Viterbo, Torino e Roma.
Oggi piangiamo la vittima di un'altra tragedia che ha sconvolto
i baschi azzurri, nell'indifferenza assoluta e colpevole
dell'Amministrazione Penitenziaria che continua a sottovalutare
questa grave realta'. Noi ci stringiamo con tutto l'affetto e la
solidarieta' possibili al dolore indescrivibile della moglie,
dei figli, dei familiari, degli amici, dei colleghi''.
Secondo Capece ''dal 2000 ad oggi si sono uccisi circa 100
poliziotti penitenziari, un direttore di istituto e un dirigente
regionale. E otto suicidi in pochi mesi sono sconvolgenti. Da
tempo sosteniamo che bisogna comprendere e accertare quanto
hanno eventualmente inciso l'attivita' lavorativa e le difficili
condizioni lavorative nel tragico gesto estremo posto in
essere''.(ANSA).

BRASILE:CARNEVALE RIO E' SALVO, POLIZIA SOSPENDE SCIOPERO
PROTESTE SOLLEVANO INTERROGATIVI SU TEMA SICUREZZA NEL PAESE
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 14 FEB - Il Carnevale carioca e'
salvo: la polizia ed i vigili del fuoco di Rio de Janeiro hanno
deciso di sospendere lo sciopero fino alla fine delle
celebrazioni, che prenderanno il loro via ufficiale domenica. La
protesta e' stata rinviata a fine marzo, quando sara' decisa la
nuova strategia di rivendicazioni.
Ma le proteste che da Salvador (dove nei giorni dello
sciopero si era scatenata una forte ondata di violenza) si sono
estese a Rio de Janeiro, e la minaccia di azioni simili in altri
stati, pongono ora seri interrogativi sul tema della sicurezza e
sullo stato delle forze dell'ordine in Brasile, mentre il Paese
si prepara ad ospitare i Mondiali di calcio del 2014 e Rio ad
organizzare i Giochi Olimpici del 2016.
E proprio questa riflessione e' stato in parte il motivo che
ha portato allo stop temporaneo dello sciopero. Secondo quanto
spiegato dal leader del Sindacato della polizia civile (Sinpol),
Fernando Bandeira, ha prevalso la volonta' di ''non danneggiare
la citta' e soprattutto il Carnevale''.
La decisione e' arrivata al termine di un'assemblea fiume,
durata fino alla mezzanotte, nella quale i rappresentanti dei
lavoratori hanno deciso di utilizzare questo periodo di
stand-by, per impegnarsi nella liberazione dei leader della
protesta, arrestati nei giorni scorsi. La tregua cessera' il 22
marzo, quando le varie organizzazioni sindacali avranno riunioni
separate, per decidere se e con quali misure proseguire la
protesta.
I vertici della polizia militare intanto fanno sapere, che
nonostante lo sciopero dichiarato venerdi' scorso, nessun
servizio e' stato sospeso ed il numero degli aderenti alla
protesta e' stato esiguo.
La protesta a Rio era stata proclamata ad una settimana
dall'inizio del carnevale ed un giorno prima che la polizia di
Bahia ponesse termine ad una paralisi di dodici giorni che aveva
fatto assistere ad un'escalation di violenza a Salvador, con 180
morti, numerosi saccheggi e panico.
Lo sciopero nella citta' carioca era stato velocemente
disarticolato con l'arresto dei leader della protesta e per la
bassa adesione. Tra l'altro, i sindacati della polizia civile
avevano deciso quasi subito di sospendere la protesta, lasciando
soli nella lotta, i colleghi militarizzati ed i vigili del
fuoco. (ANSA).



Tua email:   Invia a: