P.A.: UIL PRESENTA LEGGE PER RIFORMA, STATALI PENALIZZATI. PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE, OBIETTIVO ELIMINARE INGIUSTIZIE - LIBERALIZZAZIONI: SENZA RC AUTO RISCHIO INTERVENTO POLIZIA

mercoledì 22 febbraio 2012



P.A.: UIL PRESENTA LEGGE PER RIFORMA, STATALI PENALIZZATI
PROPOSTA DI INIZIATIVA POPOLARE, OBIETTIVO ELIMINARE INGIUSTIZIE
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - La Uil ha presentato una proposta di
legge di iniziativa popolare, gia' depositata alla Cancelleria
della Corte di Cassazione, per la riforma della pubblica
amministrazione, con l'obiettivo ''di modificare i provvedimenti
normativi che hanno penalizzato ingiustificatamente i dipendenti
pubblici negli ultimi anni''.
Il segretario generale della Uil Fpl, Giovanni Torluccio, ha
sottolineato: ''Basta parlare di privilegi, si puo' piuttosto
parlare di punizioni del pubblico impiego, per dieci anni il
settore e' stato massacrato''. Secondo Torluccio, che punta ha
raccogliere ''150 mila firme'' per la proposta di legge, ovvero
''il triplo di quanto richiesto'', le misure ''punitive
introdotte dalle varie manovre di finanza pubblica al fine di
ridurre la spesa pubblica invece di combattere i notevoli
sprechi esistenti nelle amministrazioni, hanno ingessato il
trattamento economico delle categorie del pubblico impiego,
senza possibilita' di recupero, incidendo pesantemente sul
potere di acquisto di milioni di famiglie italiane''.
La proposta, ha spiegato, ''ha un ampio campo di intervento;
si va dalla cancellazione della penalizzazione per la malattia
alla mobilita' della manovra dello scorso agosto, passando per
il decreto Brunetta, alla proposta di eliminare i sistemi di
valutazione basati su pagelle e fasce di merito subdole e
controproducenti. Infine proponiamo la modifica del decreto
legge sul congelamento delle retribuzioni e al blocco dei
contratti collettivi nazionali di lavoro''. All'illustrazione
della proposta ha anche partecipato il segretario della Uil Pa,
Benedetto Attili, che ha evidenziato la necessita' di ''nuove
assunzioni tramite la stabilizzazione dei precari, visto che ad
oggi la media dell'eta' dei lavoratori pubblici e' di 52 anni''.
Sulla stessa linea il segretario generale della Uil Rua, Alberto
Civica. (ANSA).

LIBERALIZZAZIONI: SENZA RC AUTO RISCHIO INTERVENTO POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Chi viaggia senza assicurazione auto
dovra' fare i conti con le forze dell'ordine. Un emendamento al
dl liberalizzazioni (approvato) prevede che nel caso si venga
iscritti nell'apposito registro dei veicoli che non risultano
coperti dall'assicurazione per la responsabilita' civile, ci
siano 15 giorni di tempo per regolarizzare la propria posizione.
Trascorso il termine ''l'elenco di coloro che non hanno
regolarizzato la propria posizione viene messo a disposizione
delle forze di polizia e delle prefetture''.(ANSA).
Tua email:   Invia a: