MILITARE GDF SI FERISCE ACCIDENTALMENTE CON PROPRIA PISTOLA. INCIDENTE AD ARIANO IRPINO, UOMO E' FUORI PERICOLO DI VITA - P.A.: CONSIP, A ENI 5 LOTTI GARA SU CARBURANTI E GASOLIO - DIFESA: GIOVANARDI, MINI NAJA E' UNA ESPERIENZA POSITIVA

giovedì 23 febbraio 2012

MILITARE GDF SI FERISCE ACCIDENTALMENTE CON PROPRIA PISTOLA
INCIDENTE AD ARIANO IRPINO, UOMO E' FUORI PERICOLO DI VITA
(ANSA) - NAPOLI, 22 FEB - Un militare della Guardia di
finanza, in servizio alla tenenza di Ariano Irpino (Avellino),
e' rimasto ferito gravemente all'addome da un colpo partito
accidentalmente dalla sua pistola d'ordinanza. Giuseppe Modugno,
54 anni, brigadiere capo originario di Bitonto, e' stato subito
ricoverato in ospedale ed e' fuori pericolo di vita.
Il proiettile lo ha colpito all'addome, poco al di sopra
dell'ombelico, per poi fuoriuscire dal corpo ed andare a
conficcarsi nel muro adiacente; pur essendo passato vicinissimo
all'aorta, il colpo non ha toccato organi vitali. Modugno,
sposato e con tre figli, e' destinato ad andare in pensione nel
prossimo mese di giugno.

P.A.: CONSIP, A ENI 5 LOTTI GARA SU CARBURANTI E GASOLIO
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Eni si e' aggiudicata cinque lotti
della gara per la fornitura di carburanti e gasolio da
riscaldamento alla P.A. Lo rende noto la Consip.
Consip ha aggiudicato ad Eni i lotti 2, 3, 4, 5 della gara
per l'attivazione di una convenzione relativa alla fornitura di
carburanti per autotrazione mediante consegna diretta alle
pubbliche amministrazioni di tutto il territorio nazionale. Il
cui valore complessivo aggiudicato e' di circa 93 milioni di
euro annui, per un totale di 184 milioni di litri di carburante.
La convenzione - precisa una nota - consentira' alle P.A. di
approvvigionarsi di carburante per il funzionamento dei mezzi di
servizio (quali ad esempio quelli dei Vigili del Fuoco, della
Polizia, della Guardia di Finanza e dell'Esercito) con un
risparmio che oscilla, secondo i lotti, tra il 2,2 e il 4,9% del
prezzo mediamente praticato alle P.A.
Nell'ambito della stessa gara, Consip ha anche aggiudicato i
lotti 7, 8, 9, 10 relativi alla fornitura di gasolio da
riscaldamento sempre mediante consegna diretta. Il valore
complessivo dei lotti aggiudicati e' di circa 88 milioni di euro
annui. Eni si e' aggiudicata il lotto 10, con un valore di
27,498 milioni di euro in due anni. (ANSA).

DIFESA: GIOVANARDI, MINI NAJA E' UNA ESPERIENZA POSITIVA
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - ''Un conto sono le questioni
economico-finanziarie e un conto e' il significato che ha la
mini-naja''. Lo dice l'ex sottosegretario Carlo Giovanardi che
replica alla Lega e all' Idv che in Aula hanno contestato la
mini naja istituita dall' ex ministro della Difesa Ignazio la
Russa.
''In Italia - osserva Giovanardi - esiste l'Associazione
nazionale alpini che ha 300.000 aderenti e che e' in prima linea
ovunque si tratti di portare solidarieta' e assistenza in tutto
il mondo. Questa associazione deve molto della sua coesione
anche nella valorizzazione delle persone che hanno prestato
servizio quando esisteva la leva obbligatoria anche perche' con
il volontariato e la professionalita' gran parte delle truppe
alpine e' composto da ragazzi che provengono dalla Sicilia o
dalla Calabria, quindi anche da zone di non tradizionale
insediamento alpino''.
''Questo discorso vale per gli alpini, ma anche per altre
specializzazioni militari. E' un'esperienza - sostiene
Giovanardi riferendosi alla mini naja - che consente ai giovani
delle valli di continuare la tradizione dei loro padri e di
proiettarsi nel mondo della solidarieta' e del volontariato
anche in futuro. Un'esperienza dunque assolutamente positiva,
che ha avuto un successo enorme. Ci sono questioni economiche,
ma svalutare questa esperienza e' a mio avviso
gravissimo''.(ANSA).

Tua email:   Invia a: