8 MARZO: CIRIELLI, PENSIERO PARTICOLARE A DONNE FORZE ARMATE - USA: BUFERA NELL'ESERCITO, SOLDATESSE DENUNCIANO STUPRO
giovedì 08 marzo 2012
8 MARZO: CIRIELLI, PENSIERO PARTICOLARE A DONNE FORZE ARMATE
(ANSA) - ROMA, 7 MAR - "In occasione della giornata
internazionale della donna desidero rivolgere un pensiero
particolare a tutte le donne arruolate nelle Forze Armate". Lo
dichiara il presidente della Commissione Difesa della Camera dei
Deputati, Edmondo Cirielli.
"Dal 1999, anno in cui e' stata approvata la legge 380 che ha
aperto gli arruolamenti alle donne - spiega - hanno dimostrato
professionalita', competenza e determinazione pari agli uomini su
tutti i fronti, sia in Italia che all'estero, in tutti i teatri
operativi, a cominciare dal fronte piu' duro, l'Afghanistanà ‚».
à ‚«Queste stesse qualita' - continua - emergono anche in politica,
dove oramai si e' formato un ceto dirigente di grande qualita'. E,
in particolare, dove il sistema elettorale lo consente, negli
Enti locali le donne elette stanno dando prova di grande
capacita' nell'esprimere le istanze del territorio, mostrando
speciali doti di sensibilita' umana e sociale nell'approccio, ma
anche di incisivita' e caparbieta' nel ricercare le soluzioni alle
varie problematiche che toccano i cittadini".
"In qualsiasi contesto, familiare, lavorativo, istituzionale
- conclude Cirielli - la donna dimostra uno spiccato senso di
responsabilita', testimoniando dedizione, equilibrio e
concretezza. Qualita' fondanti che non trovano ancora, purtroppo,
un'adeguata rispondenza nei posti nevralgici della societa'".
(ANSA).
USA: BUFERA NELL'ESERCITO, SOLDATESSE DENUNCIANO STUPRO
(ANSA) - NEW YORK, 7 MAR - Una nuova bufera si abbatte
sull'esercito americano. Dopo l'aspra polemica per aver gettato
in discarica resti non identificabili e inceneriti di soldati
morti in guerra, le forze armate statunitensi si trovano a dover
fronteggiare ora accuse di stupro.
La denuncia viene da un gruppo di soldatesse, alcune ancora
in servizio e altre che hanno abbandonato l'uniforme, che hanno
detto di aver subito aggressioni, stupri e molestie sessuali
mentre prestavano servizio nel corpo dei Marines e nella Marina
militare.
In particolare si tratta di otto soldatesse, tra cui due ex
ufficiali dei Marine, un'ex soldatessa dei Marines e una in
servizio, e quattro ex soldatesse della Marina.
Sotto accusa sono finiti diversi comandanti dei Marines e
alti esponenti del Pentagono, tra cui l'attuale segretario alla
Difesa Leon Panetta.
Lo scorso gennaio era stato proprio Panetta ad annunciare
nuovi finanziamenti a sostegno della politica della 'tolleranza
zero' nei confronti degli abusi sessuali tra il personale
dell'esercito. Secondo uno studio della Difesa americana, nel
2010 si sono verificati piu' di 19 mila casi di contatti
sessuali indesiderati. Di questi ne sono stati denunciati solo
tremila e solo un 21% delle denunce e' approdato nelle aule di
un tribunale. (ANSA).