IN FIAMME STABILIMENTO BALNEARE GDF A MASSA. E' LA SECONDA VOLTA NEL GIRO DI UN MESE E MEZZO. PROCURA, NON E' RACKET. SI AUTOACCUSA, DENUNCIATO - GDF: CAMBIO AL VERTICE IN SICILIA, ARRIVA GENERALE CUNEO
domenica 11 marzo 2012
INCENDI: IN FIAMME STABILIMENTO BALNEARE GDF A MASSA
E' LA SECONDA VOLTA NEL GIRO DI UN MESE E MEZZO
(ANSA) - MASSA (MASSA CARRARA), 7 MAR - In fiamme, per la
seconda volta in un mese e mezzo, lo stabilimento balneare della
Guardia di finanza a Marina di Massa. L'allarme stasera verso le
20:30. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la
polizia che non esclude, come nel primo rogo, l'ipotesi del
dolo.
Questa volta sono andate distrutte la dozzina di cabine che
si erano salvate dal precedente incendio, dove erano andate
distrutte altre dieci cabine. Le fiamme sono state domate in
breve tempo e l'area dello stabilimento balneare 'Il lido del
finanziere' e' stata bonificata. (ANSA)
INCENDIO BAGNO GDF MARINA MASSA: PROCURA, NON E' RACKET
(ANSA)- MASSA(MASSA CARRARA), 8 MAR- Il Lido del finanziere,
in localita' Ronchi a Marina di Massa, dopo il secondo incendio
avvenuto ieri sera, e' andato completamente distrutto: chi ha
agito ha colpito quelle strutture, cabine e piccoli depositi in
legno, che lo scorso gennaio erano scampati alla fiamme.
L'episodio, alla luce degli ultimi fatti, secondo la procura di
Massa Carrara, che ha aperto un'inchiesta contro ignoti, e'
certamente doloso ma non si tratterebbe di una vicenda legata al
racket.
''Si sta aggredendo un corpo dello Stato - ha commentato il
procuratore Aldo Giubilaro - e questo e' spiacevole. Escludiamo
pero' si sia trattato di un episodio legato al racket, forse
soltanto qualcuno che ha il dente avvelenato nei confronti della
Guardia di Finanza''. Sull'incendio sta indagando la squadra
mobile di Massa e la Gdf di Massa Carrara. Pare che le piste da
seguire siano piu' di una, anche se, secondo la squadra mobile,
quella della rappresaglia e della vendetta nei confronti delle
fiamme gialle al momento risulta la piu' debole. Domani la
polizia scientifica consegnera' in procura il rapporto sul
sopralluogo effettuato al lido del finanziere ieri sera dopo
l'incendio. (ANSA).
INCENDI:ROGO STABILIMENTO GDF; 'SONO STATO IO',PROCURA CAUTA
(ANSA)- MASSA (MASSA CARRARA), 9 MAR - ''Ad appiccare il
fuoco al Lido del finanziere, tutte e due le volte, sono stato
io, perche' la Guardia di Finanza mi perseguita''. Lo ha detto
durante un'intervista al Tg regionale della Rai un massese di 35
anni, che a Massa aveva tentato di darsi fuoco all'interno del
Tribunale lo scorso ottobre, proprio perche' ossessionato dalla
''persecuzione'' della Guardia di finanza di Massa Carrara. In
realta' l'uomo era e rimane, il principale sospettato della
Procura di Massa Carrara, che dopo il primo incendio allo
stabilimento balneare Lido del Finanziere ha aperto un'inchiesta
ancora contro ignoti.
L'uomo era stato anche fermato, poche ore dopo il primo
incendio, ma su di lui non avevano trovato prove per poterlo
incastrare. Dopo il secondo incendio, avvenuto pochi giorni fa e
che ha distrutto tutte la cabine in legno dello stabilimento
balneare, le forze dell'ordine avevano continuato a tenerlo
sotto controllo.
Il procuratore Aldo Giubilaro ha voluto specificare che ''gli
inquirenti continuano a seguire le loro piste e che le parole
dette in tv non possono essere prese come oro colato. D'altra
parte il gesto di volersi dare fuoco in Tribunale, sventato
dalle forze dell'ordine presenti e il suo sentirsi perseguitato
e pedinato dalla GdF, ci fa pensare possa trattarsi di un
mitomane. Certamente pero' adesso le indagini convergeranno su
di lui''. (ANSA).
INCENDI: ROGO STABILIMENTO GDF; SI AUTOACCUSA, DENUNCIATO
(ANSA)- MASSA(MASSA CARRARA), 10 MAR - E' stato denunciato a
piede libero per incendio doloso il trentacinquenne che ieri
mattina si e' autoaccusato di aver appiccato il fuoco al Lido
del finanziere, lo stabilimento balneare della guardia di
finanza a Marina di Massa dove, a distanza di un mese e mezzo,
sono scoppiati due incendi, il primo il 20 gennaio, il secondo
il 7 marzo scorso. Nonostante la denuncia magistratura e fiamme
gialle continueranno le indagini: la confessione dell'uomo al
momento non e' considerata del tutto attendibile.
Il trentacinquenne e' la stessa persona che a ottobre scorso
aveva tentato di darsi fuoco nell'atrio del tribunale di Massa,
dicendo di essere ''perseguitato'' dalle Fiamme gialle. Era
stato anche fermato e controllato dalle forze dell'ordine pochi
minuti dopo il primo rogo al Lido del finanziere: all'epoca non
erano emersi elementi che lo coinvolgessero
nell'incendio.(ANSA).
GDF: CAMBIO AL VERTICE IN SICILIA, ARRIVA GENERALE CUNEO
(ANSA) - PALERMO, 7 MAR - Cambio al vertice della guardia di
finanza in Sicilia. Il generale di corpo d'armata Domenico
Achille lascia la guida del comando regionale. Al suo posto
arriva il generale di divisione Fabrizio Cuneo. La cerimonia di
avvicendamento si svolgera' domani, nella Caserma ''Cangialosi''
a Palermo alle ore 10 alla presenza del comandante
interregionale dell'Italia Sud - occidentale, Generale di Corpo
d'Armata Saverio Capolupo,
Achille lascia la guida del comando regionale dopo quattro
anni. Assumera' l'incarico di comandante interregionale della
guardia di finanza dell'Italia Meridionale, con sede a Napoli,
con funzioni di indirizzo operativo dei reparti del corpo della
Campania, della Puglia, della Basilicata e del Molise. Cuneo,
romano, coniugato e padre di tre figli ha comandato la tenenza
di Molfetta (BA) e la compagnia aeroporti di Roma, e' stato
istruttore degli allievi ufficiali presso l'accademia del corpo
di Bergamo ed ha prestato servizio presso il comando generale
del corpo. E' stato capo ufficio relazioni internazionali e capo
ufficio coordinamento attivita' di ricerca e Sicurezza. Durante
quest'ultimo periodo ha coordinato missioni internazionali in
Albania.(ANSA).