PUBBLICO IMPIEGO,ALTISSIMA AFFLUENZA AL VOTO PER RINNOVO RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE. PARTECIPAZIONE INTORNO ALL'80%. TENGONO SINDACATI CONFEDERALI. CGIL, SI CONFERMA PRIMO SINDACATO.

domenica 11 marzo 2012

PUBBLICO IMPIEGO,ALTISSIMA AFFLUENZA AL VOTO PER RINNOVO RSU
PARTECIPAZIONE INTORNO ALL'80%. TENGONO SINDACATI CONFEDERALI
(ANSA) - TORINO, 8 MAR - E' stata altissima la partecipazione
al voto per il rinnovo delle rsu nel pubblico impiego: tra l'80
e l'85%, con punte del 95% in alcuni uffici. La percentuale piu'
bassa si e' registrata nella sanita'. dove comunque l'affluenza
media e' stata intorno al 70%. E' questo il dato piu'
significativo della tornata elettorale che ha coinvolto, tra il
5 e il 7 marzo, 106.000 lavoratori pubblici piemontesi e altri
70.000 nella scuola. L'altra indicazione riguarda la tenuta dei
sindacati confederali: anche in un'area difficile come la Valle
di Susa sono i piu' votati, con la Cgil Funzione Pubblica primo
sindacato.
La Fp-Cgil si conferma primo sindacato in Piemonte, con il
40% di consensi. Si afferma nelle Asl di Torino 2, Torino 3,
Vco, Vercelli, Asti, Biella, nell'Azienda ospedaliera di Novara,
alle Molinette, al San Luigi, mentre diventa primo sindacato
all'ente Provincia di Torino, Novara, Cuneo. Ottiene piu'
consensi la Uil alle Asl 1 e 5 di Torino, di Alessandria, Novara
e nell'azienda ospedaliera Sant'Anna-Regina Margherita.
Significativi i risultati ottenuti a Varallo e Borgosesia
(dove la Lega Nord prevale politicamente) per la Fp-Cgil, prima
anche al Comune di Alessandria e in Provincia, mentre al Comune
di Torino mantiene il primato la Uil. Le liste della Uil sono le
piu' votate invece alla Provincia di Asti, di Verbania e di
Vercelli. La Fp-Cgil cresce in tutte le sedi Inps del Piemonte e
nelle sedi Inpdap di tutta la regione, al Ministero
dell'Istruzione a Torino e nella sede regionale diventa il primo
sindacato, cosi' come nell'Amministrazione penitenziaria, nei
comparti Ministero e Agenzie Fiscali, Enti pubblici.
La Cisl sottolinea il rilevante risultato ottenuto nella
scuola, con una crescita rispetto all'ultima tornata elettorale
di oltre 5 punti percentuali. Dalle prime proiezioni la Cisl
Scuola e' il primo sindacato ad Alessandria, Asti, Novara,
Vercelli e Verbania. Alle ultime elezioni rsu del 2006 la Cisl
Piemonte era risultata seconda con il 28% dei consensi. Nel
pubblico impiego rilevanti i risultati conseguiti dalla Cisl
cuneese, prima in tutte le Asl e nei principali comuni e di
quella canavesana. La Cisl Fp risulta prima in Corte d'Appello
(34%) e al Tribunale di Torino (32%) e all'Ufficio Provinciale
del Lavoro (57%) e in Questura e Reparto Mobile (34%).Alla sede
regionale dell'Inps, la Cisl e' passata dal 22 al 38% dei
consensi e all'Inps ex Inpdap di Torino 1 dal 25 al 35%.
''Lo straordinario successo di partecipazione di migliaia di
lavoratori e di lavoratrici dimostra che il sindacato
confederale affonda le sue radici nel mondo del lavoro'', ha
commentato il segretario generale della Cgil Piemonte, Alberto
Tomasso. ''Nonostante il clima ostile, gli attacchi anche di
ministri nei confronti del pubblico impiego e della scuola -
sottolinea la segretaria Cisl Piemonte, Giovanna Ventura - i
lavoratori, con la loro alta partecipazione al voto, hanno
dimostrato grande affezione al sindacato. La Cisl si conferma
una organizzazione molto radicata nei posti di lavoro e un punto
di riferimento importante per i dipendenti pubblici. La grande
affluenza alle urne ci stimola a far di piu' e meglio''.
(ANSA).

P.A.: ELEZIONI RSU; CGIL, SI CONFERMA PRIMO SINDACATO
(ANSA) - ROMA, 8 MAR - ''E' per noi motivo di grande
soddisfazione rilevare che la Cgil si conferma come primo
sindacato in tutti i settori pubblici, aumentando ulteriormente
i propri consensi''. E' quanto affermano in una nota i segretari
generali della Cgil, Susanna Camusso, e delle categorie Fp
(Funzione pubblica) e Flc (Federazione lavoratori conoscenza),
Rossana Dettori e Domenico Pantaleo, sull'esito del voto per le
le Rsu nel pubblico impiego. E sottolineano ''la grande vittoria
della Cgil in tutti i comparti pubblici e la straordinaria
partecipazione. La Cgil cresce e conferma il primato nel lavoro
pubblico e nei settori della conoscenza''.
E' un ''risultato che da' ragione alle battaglie che in
questi anni abbiamo messo in campo per difendere la dignita' del
lavoro pubblico e ci carica di un'ulteriore responsabilita' che
siamo orgogliosi di assumere'', aggiungono Camusso, Dettori e
Pantaleo. ''La democrazia ha vinto. La straordinaria affluenza
che si e' registrata in tutti i posti di lavoro dei settori
pubblici, in cui si e' finalmente votato per il rinnovo delle
Rappresentanze sindacali unitaria, dimostra - concludono - che i
lavoratori e le lavoratrici sono pienamente consapevoli del
valore della partecipazione, che vogliono scegliere chi li
rappresenta e che vogliono affermare con forza il diritto e il
ruolo della contrattazione di secondo livello''.(ANSA)


Tua email:   Invia a: