PENSIONI: SINDACATI POLIZIA IN PIAZZA CONTRO GOVERNO. INIZIATIVE DAL 20 MARZO DI SILP-CGIL, SIAP, COISP, ANFP: "CI RIVOLGIAMO AI COCER DEL COMPARTO SICUREZZA E DIFESA, AFFINCHE' SI UNISCANO A NOI NELLA PROTESTA"

lunedì 12 marzo 2012



PENSIONI: SINDACATI POLIZIA IN PIAZZA CONTRO GOVERNO

(ANSA) - ROMA, 12 MAR - Agenti di polizia organizzeranno
martedi' 20 marzo dei presidi davanti a questure e prefetture:
si tratta della prima delle azioni di protesta dei sindacati di
polizia contro ''l'inganno del governo sul trattamento che
intende riservare alle pensione delle donne e degli uomini delle
forze di polizia e delle forze armate''.
Lo annunciano i sindacati Siap, Silp-Cgil, Coisp e
Associazione nazionale funzionari di polizia sostenendo che ''al
governo, che aveva promesso di tutelare la specificit… degli
operatori del comparto, manca qualsiasi consapevolezza di quanto
sia diverso e specifico il lavoro delle forze dell'ordine:
elevare l'et… media degli operatori significa creare indubbie
ripercussioni sull'operativit… del servizio, il tutto in danno
della sicurezza dei cittadini''. Se l'esecutivo ''continuer… a
far finta di non capire - proseguono i sindacati - le azioni di
protesta sul territorio si moltiplicheranno fino ad estendersi
anche ad una serie di manifestazioni a livello nazionale''.
Le organizzazioni rivolgono infine un appello ai Cocer del
comparto Sicurezza e Difesa ''affinch‚ si uniscano a noi nella
protesta sui temi che riguardano le pensioni''.(ANSA).

SICUREZZA: SU PENSIONI, AZIONI DI PROTESTA DA SINDACATI DI POLIZIA
INIZIATIVE DAL 20 MARZO DI SILP-CGIL, SIAP, COISP, ANFP

Roma, 12 mar. (Adnkronos) - Inizieranno il 20 marzo le azioni di
protesta dei sindacati di polizia Silp-Cgil, Siap, Coisp e Anfp, con
presi'di davanti alle prefetture e alle questure per quello che viene
definito come "l'inganno del governo sul trattamento che intende
riservare alle pensioni delle donne e degli uomini delle forze di
polizia e delle forze armate".

Accusano i sindacati: "Al governo, che aveva promesso di
tutelare la specificita' degli operatori del comparto, manca qualsiasi
consapevolezza di quanto sia diverso e specifico il lavoro delle forze
dell'ordine. Elevare l'eta' media degli operatori di polizia significa
creare indubbie ripercussioni sull'operativita' del servizio, il tutto
in danno della sicurezza dei cittadini. L'attivita' degli operatori di
polizia, gravata da costanti sacrifici tesi a garantire l'efficacia
dei servizi di sicurezza e il mantenimento dell'ordine pubblico,
richiede un'alta professionalita' e competenze specifiche che mal si
conciliano con le misure previdenziali che il governo intende
adottare".

Silp-Cgil, Siap, Coisp e Anfp avvertono che "se l'esecutivo
continuera' a far finta di non capire, le azioni di protesta sul
territorio si moltiplicheranno fino ad estendersi anche ad una serie
di manifestazioni a livello nazionale. Ci rivolgiamo ai Cocer del
comparto Sicurezza e Difesa, affinche' si uniscano a noi nella
protesta sui temi che riguardano le pensioni, allo scopo di
sensibilizzare l'opinione pubblica su una materia che riguarda non
solo la categoria ma anche i cittadini e la loro sicurezza".

Tua email:   Invia a: