PENSIONI: UILPA,IN 500 A SIT-IN, SEGNO RABBIA CORPI POLIZIA - GDF: INAUGURAZIONE NUOVA CASERMA DI SANREMO - INCHIESTA VIGILI ROMA: STOP TEMPORANEO A TRASFERIMENTI. DECISIONE CAMPIDOGLIO PER CONSENTIRE TRATTATIVA SINDACALE

sabato 17 marzo 2012

 

PENSIONI: UILPA,IN 500 A SIT-IN, SEGNO RABBIA CORPI POLIZIA

PROTESTA CONTRO MODIFICA CRITERI ACCESSO PER ADDETTI SICUREZZA

   (ANSA) - ROMA, 15 MAR - Cinquecento tra poliziotti e vigili

del fuoco hanno partecipato a un sit-in davanti al ministero del

Lavoro, in attesa di un incontro tra le amministrazioni

interessate e il ministro Fornero. Lo fa sapere la Uilpa

Penitenziari, secondo cui proprio questa ''massiccia presenza''

alla manifestazione, nonostante sia stata organizzata ''in meno

di ventiquattrore, fornisce l'esatta dimensione della rabbia che

monta all'interno dei Corpi di Polizia, dei Vigili del Fuoco e

delle Forze Armate per le annunciate intenzioni del Governo

Monti di modificare i criteri di accesso alla pensione per gli

uomini e le donne appartenenti al comparto sicurezza, difesa e

soccorso pubblico".

   "Il Ministro Fornero, il Presidente Monti, ma l'intero

Governo, farebbero bene a prestare ascolto alle nostre

richieste. Riteniamo inutile e dannosa l'intenzione di procedere

unilateralmente a modificare un quadro gia' di per se'

penalizzante'' sottolinea il segretario Eugenio Sarno.

   ''I poliziotti e i militari italiani sono quelli meno pagati

in Europa e sono coloro che vanno in pensione piu' tardi rispetto

ai loro omologhi europei. Se il Governo Monti intende la

specificita', riconosciuta per Legge al comparto Sicurezza e

Difesa, solo come ulteriori penalizzazioni aggiuntive, e' sulla

strada sbagliata'' aggiunge Sarno che chiede al ministro Fornero

''un segnale di responsabilita' e di attenzione", avvertendo che

diversamente si prepara una ''dura contestazione''. (ANSA).

 

GDF: DOMANI INAUGURAZIONE NUOVA CASERMA DI SANREMO

   (ANSA) - IMPERIA, 16 MAR - E' intitolata al finanziere Dario

Cinus, decorato di Medaglia d'Argento al valor civile - che

''durante un servizio notturno al confine alpestre, perdeva

eroicamente la vita nel tentativo di salvare un contrabbandiere

che stava per precipitare in un burrone'' - la nuova caserma

della compagnia della Guardia di Finanza di Sanremo, che sara'

inaugurata domani nel palazzo 'Quisisana', in via Hope 1.

   Saranno presenti alla cerimonia il comandante interregionale

dell'Italia Nord Occidentale della Guardia di Finanza, generale

Daniele Caprino, il comandante regionale Liguria della Guardia

di Finanza, Flavio Zanini e numerose autorita' religiose,

militari e civili della Regione Liguria e della Provincia di

Imperia. (ANSA).

 

INCHIESTA VIGILI ROMA: STOP TEMPORANEO A TRASFERIMENTI
OSPOL, DECISIONE CAMPIDOGLIO PER CONSENTIRE TRATTATIVA SINDACALE
   (ANSA) - ROMA, 15 MAR - Stop temporaneo al trasferimento di
30 vigili urbani del I gruppo deciso sull'onda dell'inchiesta
della procura di Roma su un presunto giro di mazzette chieste ad
alcuni commercianti del centro storico. A stabilirlo, secondo
quanto riferito dal sindacato Ospol, lo stesso sindaco Alemanno
con un documento inviato ai vertici della Polizia Municipale e a
quelli del I Municipio. La decisione e' stata presa per
permettere la trattativa sindacale.
   Nel documento ''si invita il Direttore preposto alle Risorse
Umane e il Comandante del Corpo a dare le opportune direttive al
fine di sospendere i provvedimenti emanati di avvicendamento del
personale all'interno delle strutture di loro competenza per il
tempo strettamente necessario a definire la concertazione con le
OO.SS.''. Il sindaco, infatti, ha convocato ''immediatamente''
una concertazione con gli organismi sindacali ''da chiudere
entro un mese e, comunque, in tempi strettissimi''.
   La decisione del Campidoglio e' arrivata in seguito alle
proteste dei sindacati che avevano lamentato un mancato accordo
sindacale per i trasferimenti. (ANSA).

Tua email:   Invia a: