FISCO:CARO-ADDIZIONALI;IL 27 MINISTANGATA IN BUSTA PAGA. CAF-CISL,FINO +137 EURO IRPEF REGIONI,CON IRPEF COMUNI +193 EURO

lunedì 26 marzo 2012

 
FISCO:CARO-ADDIZIONALI;IL 27 MINISTANGATA IN BUSTA PAGA
CAF-CISL,FINO +137 EURO IRPEF REGIONI,CON IRPEF COMUNI +193 EURO
   (di Francesco Carbone)
   (ANSA) - ROMA, 25 MAR - Brutte sorprese in busta paga per
dipendenti e pensionati: l'assegno di marzo, che arrivera' come
da tradizione il 27 (martedi') sara' piu' leggero. Se non
bastassero infatti i continui aumenti dei prezzi cui far fronte,
guidati dall'impennata dei prezzi della benzina (che ormai
viaggia inesorabilmente verso i 2 euro al litro) i cittadini
dovranno fare i conti anche con lo sblocco delle addizionali
regionali e comunali.
   A fare i conti in tasca a questo nuovo aumento del prelievo
e' il Caf-Cisl nazionale. Ecco cosa emerge.
   IRPEF REGIONALE, STANGATINA PER TUTTI: L'aumento del prelievo
scattera' per tutti sulle addizionali regionali e sara' dello
0,33%, con un effetto che variera' dai 51 euro per un salario da
1.200 euro mese ai 137 per uno stipendio da 3.200 euro per
l'Irpef Regionale. Pagheranno invece 73 euro i contribuenti con
1.700 euro di stipendio e 94 euro quelli che con una busta paga
mensile di 2.200 euro.
   IRPEF COMUNALE, SOLO PER CHI HA GIA' DELIBERATO: C'e' pero'
l'incognita Irpef Comunale. L'aumento in questo caso va deciso
dalle singole amministrazioni comunali che, se non lo hanno
ancora deliberato, fara' scattare l'eventuale aumento solo dopo.
Qualche Comune ha pero' gia' deciso di utilizzare questa leva
per aumentare i propri introiti tanto che, in questo caso,
l'impatto annuale sulle buste paga potra' salire - e' il caso di
Chieti - fino a a 193 euro.
   POCHI I COMUNI CHE HANNO GIA' DELIBERATO: Fortunatamente i
Comuni che hanno deliberato aumenti allo stato non sono molti.
La manovra di Ferragosto firmata Tremonti-Berlusconi ha
riconosciuto ai Comuni la possibilita' di deliberare, a partire
dal 2012, aumenti dell'addizionale comunale fino a raggiungere
un'aliquota massima complessiva pari allo 0,8%, possibilita' che
era stata 'congelata' nel 2008 dallo stesso Tremonti.
   Ma nei casi in cui l'aumento sia gia' stato deliberato il
conto arrivera' martedi' prossimo (altrimenti scattera'
successivamente): si andra', ad esempio, da un aumento
(comunale) di 47 euro a Catanzaro (+51 euro per l'addizionale
regionale, in tutto 98 euro in piu') per un pensionato o
lavoratore dipendente con 1.200 euro mensili (lordi) fino ad
arrivare ai 193 euro di un pensionato/dipendente con 3.200 euro
lordi mensili di Chieti (+137 euro di addizionale regionale e 56
euro per quella comunale). Insomma non un vero e proprio salasso
ma una mini-stangata che si aggiungera' a tutte le altre in
attesa del temuto arrivo dell'Imu a giugno e del 'temutissimo'
rincaro di 2 punti delle aliquota Iva da ottobre prossimo, anche
se in quest'ultimo caso il Governo sembra stia cercando vie
alternative.
   NIENTE PRELIEVO PER I REDDITI BASSISSIMI: Ad essere
salvaguardati saranno solo i pensionati e i dipendenti con i
redditi piu' bassi, che hanno redditi talmente sottili non dover
pagare nemmeno l'Irpef principale. In particolare non dovranno
alcuna addizionale i pensionati fino a 75 anni che guadagnano
fino a 7.535 euro l'anno e quelli oltre 75 anni che guadagnano
fino a 7.785 euro. I lavoratori, invece, saranno esenti fino a
8.030 euro.
   IMU E IVA, STANGATE IN ARRIVO: Ma il vero salasso per le
tasche degli italiani arrivera' a giugno con l'Imu. La nuova
imposta municipale e' una nuova Ici che si paghera' anche sulle
prime case e che sara' ancora piu' alta sulle seconde. La
chiamata alla cassa, per il debutto di questa nuova tassa, e'
per il 20 di giugno. Ad ottobre, poi, e' in arrivo l'aumento
dell'Iva dal 21 al 23%. Introdotto come norma di
''salvaguardia'' per raggiungere il pareggio di bilancio potra'
essere sostituito da altre fonti di entrata come la riduzione
delle agevolazioni o il taglio delle spese con la spending
review.(ANSA).
 
FISCO: STANGATINA ADDIZIONALI, REDDITO PER REDDITO
+51 EURO SE PENSIONE DA 1.200 EURO; FINO +262 SE 3.200 EURO
   (ANSA) - ROMA, 25 MAR - Non un salasso ma poco ci manca.
L'arrivo dell'aumento delle addizionali regionali tocchera'
tutti i contribuenti, con la sola eccezione dei redditi
bassissimi, sotto i 7.700 euro di pensione o di 8.000 euro di
redditi da lavoro. Per gli altri l'aumento del balzello sara'
tra i 51 euro di reddito di chi guadagna solo 1.200 euro lorde
al mese ai 137 in piu' di chi ha un reddito di 3.200 euro. A
questo si somma l'eventuale aumento delle addizionali comunali
che solo alcune amministrazioni hanno deciso. Ecco, nel calcoli
effettuati dai Caf Cisl, il maggior impatto dovuto agli aumenti
che scatteranno con la busta paga di fine mese.
===========
   - PENSIONATO A 1.200 EURO LORDI: La ''stangatina'' per la
sola addizionale Irpef regionale per il pensionato a basso
reddito si aggirera' sui 51 euro l'anno. Ma certo andra' a
pesare su un incasso mensile di 1.200 euro. Inoltre, dipende dal
comune nel quale si risiede. Se l'amministrazione municipale ha
deciso gia' un aumento dell'Irpef comunale il maggior esborso
potrebbe arrivare a 98 euro.
           Importo mensile lordo     1.200 euro
           Importo annuo lordo      15.600 euro
                                                      AUMENTO IN
                                                         EURO
Incremento addizionale regionale 0,33%                    +51
1) se irpef comunale +0                                    +0
Totale annuo                                              +51
2) con Irpef comunale +0,135% (es. Chieti)                +21
Totale annuo                                              +73
3) con Irpef comunale +0,30% (es. Catanzaro)              +47
Totale annuo                                              +98
============
   - LAVORATORE REDDITO BASSO: Con un salario di 1.700 euro
lorde mensili (22.100 euro l'anno) l'addizionale comunale
crescera' di 73 euro. Se a questo importo si aggiunge anche
l'eventuale incremento dell'Irpef comunale il conto puo' salire
fino a 139 euro l'anno in piu'.
               Importo mensile lordo     1.700
               Importo annuo lordo       22.100
                                                      AUMENTO IN
                                                         EURO
Incremento addizionale regionale 0,33%                    +73
1) se irpef comunale +0                                    +0
Totale annuo                                              +73
2) con Irpef comunale +0,135% (es. Chieti)                +30
Totale annuo                                             +103
3) con Irpef comunale +0,30% (es. Catanzaro)              +66
Totale annuo                                             +139
============
   - LAVORATORE DI REDDITO MEDIO: Con una busta paga da 2.200
euro lordi (28.600 euro l'anno) l'importo della tassa regionale
arriva a sfiorare i 100 euro. Tutti pagheranno 94 euro ai quali,
per i contribuenti piu' sfortunati, si aggiungeranno fino a 86
euro dove i comuni hanno deliberato un aumento dello 0,30%, come
a Catanzaro: totale finale 180 euro
           Importo mensile lordo     2.200
           Importo annuo lordo      28.600
                                                      AUMENTO IN
                                                        EURO
Incremento addizionale regionale 0,33%                     94
1) se irpef comunale +0                                    +0
Totale annuo                                              +94
2) con Irpef comunale +0,135% (es. Chieti)                +39
Totale annuo                                             +133
3) con Irpef comunale +0,30% (es. Catanzaro)              +86
Totale annuo                                             +180
============
   - LAVORATORE REDDITO MEDIO-ALTO: Per un reddito mensile di
3.200 euro lorde (41.600 euro l'anno) l'aumento in arrivo con
l'addizionale regionale diventa piu' consistente: sale a 137
euro. Nel caso in cui il comune di residenza ha fatto scattare
anche l'aumento della propria Irpef si aggiungono tra i 56 e i
125 euro di maggiorazioni (se l'incremento e' tra lo 0,135 e lo
0,30): il totale diventa quindi 193 o di 262 euro.
               Importo mensile lordo     3.200
               Importo annuo lordo      41.600
                                                      AUMENTO IN
                                                         EURO
Incremento addizionale regionale 0,33%                    137
1) se Irpef comunale ferma                                 +0
Totale annuo                                             +137
2) se Irpef comunale +0,135 (es Chieti)                   +56
Totale annuo                                             +193
3) se Irpef comunale +0,30 (es.Catanzaro)                +125
Totale annuo                                             +262
(ANSA).
 

Tua email:   Invia a: