DROGA:CEDE DOSI A GIOVANI E DICE A GDF, E' ATTIVITA' SOCIALE - MINISTERO NON PAGA POLIGONO, NO ESERCITAZIONI PER POLIZIOTTI - ESERCITO: GEN. GRAZIANO, FARE BENE CON RISORSE RIDOTTE
sabato 31 marzo 2012
DROGA:CEDE DOSI A GIOVANI E DICE A GDF, E' ATTIVITA' SOCIALE
(ANSA) - PERUGIA, 30 MAR - Avrebbe detto ai militari della
guardia di finanza che lo stavano arrestando di svolgere
''un'attivita' sociale per i giovani'', l'italiano di 61 anni
ora in carcere a Capanne dopo che, nel corso di controlli svolti
dalle fiamme gialle a Perugia nel pomeriggio di mercoledi'
scorso con l'ausilio di unita' cinofile, lo stesso 61enne era
stato bloccato per aver ''rifornito'' alcuni giovani di varie
dosi di sostanza stupefacente.
Perquisendo l'abitazione dell'uomo, i finanzieri riferiscono
di aver trovato e sequestrato un chilogrammo in totale di
marijuana (valore di ''mercato'', oltre 10 mila euro), contenuta
in una busta di plastica, in un barattolo di vetro e in un
astuccio metallico di sigari, insieme ad un bilancino di
precisione e a 100 euro in banconote di piccolo taglio.
La Gdf sta continuando le indagini per verificare da chi si
approvvigionasse di droga l'arrestato.
I controlli antidroga delle fiamme gialle nelle ultime
settimane a Perugia si sono concentrati soprattutto nella zona
di Corso Garibaldi, dove - spiegano i militari - si e'
riscontrata una presenza rilevante di spacciatori ed assuntori
di sostanze stupefacenti. (ANSA).
MINISTERO NON PAGA POLIGONO, NO ESERCITAZIONI PER POLIZIOTTI
DA 5 MESI LA STRUTTURA DI VIA DEI MACELLI OFF-LIMITS PER AGENTI
(ANSA) - PISTOIA, 30 MAR - Il ministero non paga il poligono
e saltano le esercitazioni di tiro per gli agenti di polizia in
servizio a Pistoia. La denuncia e' del Sap (sindacato autonomo
di polizia) che sottolinea come in queste condizioni ''non puo'
essere garantita la sicurezza dei cittadini perche' non puo'
esercitarsi con le armi in dotazione''. Secondo il Sap, il
ministero ''non ha ancora provveduto a liquidare le commesse
dello scorso anno per l'utilizzo del poligono di via dei
Macelli. Da oltre 5 mesi i poliziotti non possono usufruire
della struttura e dei corsi di addestramento al tiro''.
L'addestramento, spiega il Sap, ''non e' solo un diritto, ma
un vero e proprio obbligo, atto a tutelare la cittadinanza e se
stessi e sembra assurdo che una attivita' cosi' importante, non
possa essere adempiuta per i tagli sconsiderati e sicuramente
privi di valutazioni oggettive sulle condizioni di lavoro nel
settore sicurezza''. (ANSA).
ESERCITO: GEN. GRAZIANO, FARE BENE CON RISORSE RIDOTTE
(ANSA) - PORDENONE, 30 MAR - Per il capo di stato maggiore
dell'Esercito, Claudio Graziano, ''La riforma dell'esercito
nasce dall'esigenza di fare bene con le risorse disponibili''.
''Non ho alcuna indicazione da dare alla politica'', ha detto
Graziano, oggi in visita alla Brigata Ariete a Pordenone. ''Noi
operiamo solo dal punto di vista tecnico e dobbiamo cercare, in
presenza di fondi indiscutibilmente ridotti, di fare bene
ugualmente. Cercheremo - ha concluso - di mantenere e
concentrare le attivita' operative tutelando i bisogni del
personale''. (ANSA).