IPOTESI 2 DELEGATI UFFICIALI, 2 SOVRINTENDENTI, 3 ISPETTORI E 4 APP/FINN PER IL PROSSIMO COCER GDF, COMUNICATO DI DIFFIDA DEI DELEGATI MARESCIALLI: "SI RISPETTI IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA' O SARA' RICORSO"

sabato 21 aprile 2012

Pubblichiamo il comunicato del 21.04.2012 emesso dai delegati della cat. "B" del COCER GdiF sull'attuazione delle nuove regole della R.M.

 
 
COMUNICATO
 
I DELEGATI COCER DEI MARESCIALLI NON SI FARANNO IN NESSUN MODO EMARGINARE E RIVENDICANO LA PROPORZIONALITA’ NEGLI ORGANISMI DI RAPPRESENTANZA  
 
 
I marescialli, delegati del COCER della Guardia di Finanza, all’unanimità  denunciano che si opporranno con tutti i mezzi di Legge qualora venisse violato il principio di rappresentatività  che deve necessariamente basarsi sulle quote proporzionali delle categorie rappresentate. Tale preoccupazione nasce in virtù di ciò che si potrebbe verificare per effetto delle modifiche operate con la legge 24 febbraio 2012,n.14, recante modifiche nella disciplina della Rappresentanza Militare
.
La  norma con l’introduzione della categoria sovrintendenti ha certamente apportato modifiche significative ma, attraverso la previsione dell’invarianza del numero complessivo dei delegati e dei costi, è stato attuato il principio del “divide et impera”, portando al collasso gli organi rappresentativi.
 
Sin da subito è sempre stata netta la contrarietà  alle disposizioni contenute nel provvedimento normativo approvato, in quanto assolutamente incoerente rispetto alle istanze di riforma della rappresentanza militare da tempo manifestate e i  proponenti se ne assumeranno le responsabilità .
 
I Marescialli della Guardia di Finanza noti come la colonna  portante del Corpo che hanno inchiodato alle loro responsabilità  fior di evasori, non lasceranno certo nulla di intentato per far prevalere le loro ragioni attraverso anche il ricorso agli organi giurisdizionali. Non si rinuncerà  ad un solo delegato, il principio della proporzionalità  dovrà  riguardare tutte le categorie che compongono i vari COBAR, COIR e COCER  quindi ufficiali, marescialli, sovrintendenti, appuntati e finanzieri. La Legge è una sola ed è UGUALE per tutti. Si diffida dall’avviare le consultazioni elettorali dei nuovi organismi di rappresentanza forzando, eventualmente, la norma a discapito solo di una categoria.
 
Roma, 21 aprile 2012
 
 
I Marescialli Delegati Co.Ce.R Guardia di Finanza
Luogotenente Maurizio Dori
Luogotenente Francesco Leotta
Luogotenente Salvatore Trinx
Luogotenente Raffaele Dalessandro
Maresciallo Ord. Salvatore Scino
 

Tua email:   Invia a: