QUANTO DI PIU' E DI MEGLIO PUO’ FARE IL DELEGATO COBAR ISCRITTO A UN'ORGANIZZAZIONE CIVICA NAZIONALE COME FICIESSE - di Giuseppe Fortuna

domenica 29 aprile 2012

QUANTO DI PIU' E DI MEGLIO PUO' FARE IL DELEGATO COBAR ISCRITTO A UN’ORGANIZZAZIONE CIVICA NAZIONALE COME FICIESSE – di Giuseppe Fortuna

 

Di seguito, l’intervento postato due giorni fa da Giuseppe Fortuna, segretario generale di Ficiesse, nel forum del sito dell’associazione.

 

DAL FORUM PUBBLICO DEL SITO INTERNET DI FICIESSE

TOPIC: APPELLO AI FINANZIERI: ANDATE TUTTI A VOTARE PER I NUOVI COBAR

http://www.ficiesse.it/f_messaggi.php?id_topic=13978&&page=1

  

MESSAGGIO

scritto da: GiuseppeFortuna
mercoledì 25 aprile 2012 22:10:11


Socio ficiesse
iscritto il
04/04/2006
Messaggi scritti
81

 

Per prima cosa, saluto tutti, a cominciare da Cariatide a Carmelo, alle cui osservazioni  tenterò di rispondere.

Proverò a spiegare in poche parole perchà© queste elezioni dei consigli della rappresentanza militare sono davvero importanti e perchà© crediamo che i finanzieri debbano andare a votare tutti e in modo convinto, dopo essersi informati sui candidati e aver letto con attenzione i loro programmi.

 

Il discorso può essere affrontato sotto diversi profili, ma in questa sede scelgo quello dei vantaggi per i finanzieri che lavorano in un qualunque reparto della provincia italiana.


Innanzi tutto, non è vero che in questi ultimi anni non è cambiato niente nel mondo Gdf. àˆ cambiato che un’organizzazione civica (Ficiesse), e purtroppo una sola per il momento, ha assunto un peso via via crescente all’interno e all’esterno del Corpo riuscendo, di fatto, a stabilire un canale, immediato e diretto, tra finanzieri, società  civile, Comando generale e Comandi intermedi. Ad esempio, i post scritti questo pomeriggio da Cariatide e da Carmelo li hanno letti, o li leggeranno nei prossimi giorni, diversi vertici territoriali e nazionali del Corpo.

 

Sul punto racconto un aneddoto.

Qualche anno fa misi nella homepage del sito di Ficiesse, più o meno alle 8 di mattina, un avviso con su scritto “Sabato xxx, alle ore yyy, inaugurazione della nuova sezione Ficiesse di Vattelappesca, ingresso libero”. Poco dopo, più o meno le 9,30 dello stesso giorno, telefonai al comandante interregionale da cui dipendeva il reparto di Vattelappesca e che conoscevo da anni, per dirgli che il venerdì successivo, se lo avesse gradito, sarei passato a trovarlo visto che ero in zona.

 

Il generale, appena mi riconobbe, mi anticipò col tono burbero per il quale andava famoso esclamando: “Peppe, cosa vieni a rompere i … (bip) … a Vattelappesca, nella mia circoscrizione?”. “Comandante - ribattei -, complimenti, ha un servizio informazioni davvero efficace: abbiamo deciso appena ieri la data dell’inaugurazione della sezione e lei già  ne è a conoscenza”. “Ma quale servizio informazioni! - rispose -, l’ho letto pochi minuti fa sul vostro sito. Controllo le novità  tutte le mattine prima di iniziare a lavorare”.


Vi rendete conto di cosa abbiamo creato in questi anni? Quanti cambiamenti queste novità  stanno inducendo nell’organizzazione sul territorio? E quali e quante opportunità  si aprono per delegati della rappresentanza militare?


Possiamo fare decine di esempi su come siamo riusciti, in questi ultimi anni, ad aiutare in modo concreto delegati di ogni livello a risolvere problemi piccoli e grandi. Attraverso l'informazione, i rapporti con i media, con la politica, con la Rete Legale e non di rado con la stessa gerarchia militare.


Sul punto, ricordo che qualche tempo fa, durante l’inaugurazione di una sezione territoriale, mentre parlavamo dell'importanza per Ficiesse di dare supporto, ove possibile, alla rappresentanza militare, uno dei presenti ha preso la parola: "La rappresentanza militare non serve a niente, è tempo perso. Alle scorse elezioni avevo pensato di candidarmi, ma i colleghi più anziani mi hanno sconsigliato: i delegati sono tutti ventriloqui dei comandanti, non c'è autonomia, sei sempre in minoranza, non serve a nulla”.

 

“Non è così - ho risposto -,  ma se anche da voi lo fosse tu cerca di farti eleggere alle prossime elezioni. Vedrai che, proprio perchà© sei in contatto con Ficiesse, il tuo comandante di riferimento vorrà  sempre conoscere la tua opinione e, se sarai bravo e capace, le tue idee avranno un'altissima probabilità  di essere accettate".


Un caro saluto


Giuseppe Fortuna

 


Tua email:   Invia a: