SPENDING REWIEW: SAP, NO COMPROMESSI A RIBASSO SU SICUREZZA. RICONOSCERE SPECIFICITA' E RAZIONALIZZARE FORZE DI POLIZIA - PENSIONI: PD, CHIEDIAMO SOSTEGNO PER SICUREZZA E DIFESA. F. SALTAMARTINI, GOVERNO RISPETTI SETTORE SICUREZZA
domenica 06 maggio 2012
SPENDING REWIEW: SAP, NO COMPROMESSI A RIBASSO SU SICUREZZA
RICONOSCERE SPECIFICITA' E RAZIONALIZZARE FORZE DI POLIZIA
(ANSA) - ROMA, 5 MAG - ''Non accetteremo compromessi al
ribasso sulla sicurezza''. E' quanto afferma il Sindacato
autonomo di polizia (Sap) chiedendo che la spending rewiew
avviata dal Governo non vada ad intaccare la specificita' degli
appartamenti del comparto sicurezza e difesa.
''Siamo da tempo impegnati sul tema della spending rewiew -
sottolinea il segretario Nicola Tanzi - Per quel che riguarda i
possibili tagli ai presidi di polizia, abbiamo preso atto delle
rassicurazioni del ministro Cancellieri, ma si sappia che non
accetteremo mai compromessi al ribasso sulla sicurezza.
Se la necessita' di revisione della spesa pubblica si pone e
si porra' con sempre maggiore forza allora si segua da subito la
strada della razionalizzazione delle forze dell'ordine, che dal
2009 indichiamo come urgente e che produrrebbe risparmi ed
efficienza''.
Quanto alle pensioni, conclude Tanzi, ''e' ora di un
confronto con le 'parti sociali' dei comparti sicurezza, difesa
e soccorso pubblico'' partendo dall' ''esigenza di riconoscere
la specificita' della nostra professione''. (ANSA).
PENSIONI: PD, CHIEDIAMO SOSTEGNO PER SICUREZZA E DIFESA
(ANSA) - ROMA, 5 MAG - ''Nei prossimi giorni, approveremo in
Parlamento le mozioni presentate dal Pd e dalle altre forze che
sostengono il governo Monti e che chiedono al ministro Fornero
di non applicare al comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso
pubblico l'ipotesi di regolamento per il sistema pensionistico
dei lavoratori di questo settore che lo stesso ministro ha
illustrato ieri ai suoi colleghi ministro della Difesa e
dell'Interno''. Lo afferma Emanuele Fiano del Pd.
''Forse, nessun altro comparto dello Stato, ha in questi
anni, pagato il proprio contributo di sacrificio alla riduzione
della spesa pubblica come questo. E nessuno - prosegue Fiano -
puo' far finta di non conoscere la specificita' del lavoro di
questi operatori peraltro riconosciuta dalla legge. Siamo certi
- conclude l'esponente democratico - che su questo punto il
ministro Fornero non vorra' contraddire la volonta' di
salvaguardia che tra pochi giorni assumeremo in Parlamento''.
(ANSA).
PENSIONI:F. SALTAMARTINI, GOVERNO RISPETTI SETTORE SICUREZZA
(ANSA) - ROMA, 5 MAG - ''Il governo non sottovaluti la
richiesta di moderazione e di equita' sull'emanando regolamento
concernente le pensioni delle forze di polizia che giunge dal
gruppo del Pdl. L'impatto sul piano della ragionevolezza e della
parita' di trattamento non puo' essere trascurato dal presidente
Monti e dal viceministro del Tesoro Grilli, cosi' come non puo'
esserlo dai ministri del Lavoro, dell'Interno e della Difesa. E
questo perche', e lo affermo in quanto relatore in passato della
legge che ha riconosciuto la specificita' delle forze di polizie
e delle forze armate, non puo' essere tollerato alcuno strappo
alle disposizioni che sono in vigore e che il Parlamento
unanimemente ha voluto''. Lo afferma il senatore del Pdl Filippo
Saltamartini, componente della Commissione Affari
Costituzionali.
''Il regolamento in nessun caso potra' violare la legge, ma
soprattutto non potra' calpestare i diritti e la dignita' dei
corpi dello Stato, la cui compressione dei diritti di sciopero e
di azioni sostitutive dello stesso e' stata surrogata
dall'attivita' di rappresentanza del Parlamento, manifestandosi
appunto nel riconoscimento della specificita'. Ricordo al
ministro Fornero che nell'Aula del Senato, su mia
sollecitazione, si era impegnata a rispettare questo principio,
che prima di essere giuridico e' la base dello stato
costituzionale di diritto che non ammette discriminazioni in
presenza di condizioni di lavoro diverse ed usuranti'',
conclude. (ANSA).