IL TERREMOTO IN EMILIA NON FERMA LE ELEZIONI DELLA RAPPRESENTANZA GDF. DORI: "ASSURDO E INACCETTABILE"

martedì 29 maggio 2012

IL TERREMOTO IN EMILIA NON FERMA LE ELEZIONI DELLA RAPPRESENTANZA GDF. DORI: “ASSURDO E INACCETTABILE”

Il terremoto devasta Mirandola, Carpi, Modena, Ferrara, con due scosse terribili nella mattinata di oggi che hanno fatto 16 morti, forse di più. Cittadini sconvolti, preoccupati per sà© stessi e le proprie famiglie, forze di polizia impegnate h24 per aiutare e sostenere la popolazione.

Eppure domani si terranno ugualmente, come da calendario, le elezioni del Consiglio di base della rappresentanza militare della Guardia di finanza, cioè del Cobar. La richiesta di rinvio è stata rigettata dai comandi superiori. Motivo: il decreto ministeriale prevede come termine ultimo per chiudere le operazioni in tutta Italia il mese di maggio e secondo il VI Reparto del Comando generale non si può fare nulla.

“Assurdo e inaccettabile – tuona Maurizio Dori, luogotenente modenese delle Fiamme gialle e delegato del Cocer uscente -; mandare a votare, come se niente fosse, uomini e donne che stanno vivendo un’esperienza pesantissima è segno di grave insensibilità . Si deve rinviare, lo chiediamo oggi e lo faremo anche domani. A che servono le stellette se non si hanno queste elementari attenzioni nei confronti del personale?”

Ed effettivamente stupisce e sorprende la decisione di viale XXI Aprile, che anche noi auspichiamo cambi in  queste ore. Rimandare di una settimana o trovare un'altra soluzione anche soltanto per i finanzieri di Modena e Ferrara è opportuno e doveroso. Diversamente, le elezioni ne rimarrebbero falsate, ma quel che più conta non ci farebbe una bella figura il Corpo.



Tua email:   Invia a: