FISCO: ROMA,PIU'DENUNCE? SPARITA'COMPLICITA' CON SOMMERSO - PENSIONI: MASTRAPASQUA, CONTI IN SICUREZZA
lunedì 22 ottobre 2012
FISCO: ROMA,PIU'DENUNCE? SPARITA'COMPLICITA' CON SOMMERSO
NO VENDETTA SOCIALE SPIONI MA MECCANISMO CIVILE PER AUSTERITA'
(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Negli italiani e' scattato ''un nuovo
meccanismo civile'' dettato dal periodo ''di austerita' '' e sta
sparendo ''la complicita' sul sommerso''. Lo afferma in una
intervista al Mattino il direttore del Censis, Giuseppe Roma,
commentando i dati diffusi dalla Guardia di Finanza.
Per Roma non si tratta pero' di ''vendetta sociale degli
spioni'' ma di ''cittadini che usano lo strumento della
denuncia per cosi' dire sfiziosa'' perche' ''si e' finalmente
capito che una delle ragioni per cui e' aumentata la pressione
fiscale in questi ultimi mesi e' che non tutti pagavano le
tasse. E che, di conseguenza, continuare a far finta di niente
non era possibile''.
''Cinquantamila denunce non sono poche ma - avverte - di
fronte al mare magno dei grandi evasori rischiano quasi di
scomparire''. (ANSA).
PENSIONI: MASTRAPASQUA, CONTI IN SICUREZZA
PRESIDENTE INPS, RIFORME FUNZIONANO
(ANSA) - ROMA, 21 OTT - I dati sull'andamento delle pensioni
nei primi nove mesi del 2012 (-35,5% sullo stesso periodo del
2011) confermano che ''le riforme funzionano'' e che i conti
''sono stati messi in sicurezza''. Lo ha detto il presidente
dell'Inps, Antonio Mastrapasqua in un colloquio con l'ANSA.
(ANSA).
PENSIONI: MASTRAPASQUA, CONTI IN SICUREZZA (2)
(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Il calo del numero delle nuove
pensioni liquidate anche rispetto alle previsioni - ha detto
Mastrapasqua - ''avra' effetto sui conti dell'Istituto. La
tendenza si sta consolidando''. Secondo Mastrapasqua nel 2013
quando comincera' ad avere effetto anche la riforma Fornero (per
ora stanno ancora uscendo dal lavoro coloro che hanno raggiunto
i requisiti per i pensionamento nel 2011 e hanno dovuto
attendere la finestra mobile, ndr) il risultato di
stabilizzera'. ''I numeri confermano - ha concluso - che il
sistema e' in sicurezza. Le riforme fatte stanno dispiegando i
loro effetti con risultati positivi sulla finanza pubblica''.
(ANSA).