IL COBAR GDF LOMBARDIA A MANTOVA, COMPLIMENTI DAL FORUM DI FICIESSE PER UN'INIZIATIVA DI SUCCESSO
IL COBAR GDF LOMBARDIA A MANTOVA, COMPLIMENTI DAL FORUM DI FICIESSE PER UN’INIZIATIVA DI SUCCESSO
Di seguito, alcuni interventi postati ieri nel forum del sito di Ficiesse, topic “Cobar Lombardia”.
TOPIC: COBAR LOMBARDIA
MESSAGGIO SCRITTO DA: FINCIOC,
LUNEDÃ Å’ 22 OTTOBRE 2012 23:16:56
Cronaca di un evento ben riuscito!
Magnificentissima giornata quell’odierna andata in scena presso la sala convegno del Comando Provinciale di Mantova, con il comandante ad aprire le danze e fare gli onori di rito agli “ospiti”!!!!!
Da segnalare una nutrita presenza sia tra le fila della rappresentanza che tra i colleghi mantovani, che dapprima per curiosità  e in seguito per interesse hanno affollato all’inverosimile la sala (non grandissima, a esser onesti !!!!!).
Abile oratore della giornata non poteva che essere il Presidente Cobar/Cocer (chi più informato di lui ?), il quale ha spaziato dapprima sulle motivazioni di vicinanza ai colleghi mantovani causa terremoto e in seguito ha aggiornato i presenti sulle tematiche scottanti del momento, prime tra tutte la riforma pensionistica/previdenziale, passando poi ad illustrare motivazioni ed obbiettivi della manifestazione del 23 ottobre e della successiva contrattazione con il “potere romano”, coadiuvato durante l’intervento dal collega sovraintendente Cocer.
La riunione/incontro ha riscosso molto interesse, a conferma di ciò si segnalano la partecipazione dei colleghi che coglievano al volo l’occasione formulando domande a persone che si trovavano davanti per la prima volta, e che fino ad oggi avevano solo sentito nominare, o per l’incarico ricoperto o perchà © sono coloro dai quali ricevono news dal fronte rappresentanza. Da segnalare qualche colorito intervento sia da parte degli intervenuti ma anche da parte di qualche delegato !
Nel secondo atto sono stati illustrati tramite slide programmi e obbiettivi organizzativi che l’attuale rappresentanza Cobar Lombardia in carica si è prefissata di portar avanti nel mandato, distribuendo ai presenti un “vademecum operativo” cartaceo, da segnalare tanti bei propositi e non si può far altro che sperare che si concretizzino.
Segnalo inoltre che l’incontro ha avuto dei tempi supplementari con la consumazione del primo ordinario presso un locale nelle immediate vicinanze della città  ; organizzazione curata dal collega delegato mantovano che faceva gli onori di casa e curava l’aspetto logistico alla stragrande.
Termino con i doverosi ringraziamenti per il Presidente, Il Dottore Lumbard, i delegati Cocer, Coir e Cobar tutti, penso che sia anche da occasioni come questa che il personale si immedesimi nella rappresentanza fornendo ai delegati linfa vitale per portare avanti battaglie x tutti.
Ps. Sugli assenti non disquisisco, pero vorrei solo segnalare che qualche assenza ha fatto rumore tra gli intervenuti.
FINCIOC
____________________________________
MESSAGGIO SCRITTO DA: KOJAK
MARTEDÃ Å’ 23 OTTOBRE 2012 20:03:25
GRAZIE per l'accoglienza,
GRAZIE per la partecipazione,
GRAZIE per la pazienza,
GRAZIE per la fiducia,
GRAZIE per ....
Con sincera stima
IGNAZIO MARTIRADONNA
____________________________________
MESSAGGIO SCRITTO DA: FINCIOC
GIOVEDÃ Å’ 25 OTTOBRE 2012 11:42:21
Riporto un estratto di una riflessione di Comellini del P.D.M. sul Cocer GdiF, ma a mio avviso può esser esteso alla rappresentanza in generale, e quindi a tutti quei delegati Cobar come i lombardi che erano presenti a Milano in “licenza” !
complimenti davvero !!!!!
“”””il Cocer della Guardia di Finanza, scendono in piazza in modo reale e con il concreto supporto di tutto il personale rappresentato che, per far ciò, si è preso un giorno di congedo dal servizio. Si perchà © loro - i finanzieri - come del resto tutti i militari, possono manifestare liberamente osservando determinate condizioni: liberi dal servizio senza qualificarsi come appartenenti alle Forze armate o ai Corpi armati dello Stato. E ciò al fine di garantire una parvenza di estraneità  alle competizioni politiche. Ben più avanti dei loro timorosi colleghi con la divisa verde, azzurra e bianca, il personale della GdF ha deciso - è non credo sia la prima volta - di scendere in piazza. Sicuramente lo faranno sorvegliati a vista dai generali e comunque dai loro vertici che, per quanto possano considerarsi progressisti, sono sempre l'espressione di una militarità  che a mio avviso, proprio in quel Corpo, non ha più alcuna ragion d'essere.
Ma questo è un discorso più ampio che mi riprometto di affrontare in un prossimo futuro. Ovviamente quelli della GdF hanno scelto la concretezza per sostenere la ragione delle loro idee, mentre agli impavidi delegati dei Carabinieri, dell'Esercito della Marina e dell'Aeronautica che domani saranno solo "idealmente" presenti alla manifestazione che si svolgerà  in numerose piazze d'Italia resterà  la certezza di aver nuovamente perso un'occasione per onorare e difendere la Costituzione, il diritto e i diritti. Peccato, sarà  per un'altra volta. “”””
FINCIOC