PROGRAMMA DEL IV CONGRESSO NAZIONALE DI FICIESSE: SABATO 24 NOVEMBRE 2012 A ROMA, LARGO DELLO SCOUTISMO N. 1 (ZONA PIAZZA BOLOGNA - PIAZZALE DELLE PROVINCE). INIZIO OPERAZIONI CONGRESSUALI ORE 8:30, INIZIO DIBATTITO ORE 10
IV CONGRESSO NAZIONALE FICIESSE
Con dibattito pubblico sul tema:
Evasione fiscale, corruzione, efficienza della P.A., diritti dei militari
IL RUOLO E GLI OBIETTIVI DI FICIESSE
NELL’INTERESSE DELLA NUOVA ITALIA
E DEI NUOVI ITALIANI
Sabato 24 novembre 2012
Apertura dei lavori congressuali: ore 8,30
Inizio del dibattito: ore 10
Ingresso libero
Roma, Largo dello Scoutismo n. 1
zona piazzale delle Province)
Programma
8,30
Inizio delle operazioni di registrazione dei delegati
9,00
pertura dei lavori congressuali ed elezione delle Commissioni verifica poteri, modifiche statuto, elettorale e mozioni
10,00
Apertura della Fase del dibattito
Relazione di Francesco Zavattolo sui “numeri” di Ficiesse (Segretario nazionale)
Relazione di Carlo Germi (Presidente onorario uscente)
Relazione di Gianluca Taccalozzi (Presidente del Comitato direttivo nazionale uscente)
Relazione di Giuseppe Fortuna (Segretario generale uscente)
Interventi dei delegati e degli ospiti iscritti a parlare
Conclusioni di Luciano Silvestri (Responsabile dell’Ufficio Legalità  e sicurezza di Cgil nazionale)
13,30
Buffet
14,15
Ripresa dei lavori con, a seguire:
Discussione e decisioni sui contenuti del documento finale di indirizzo politico
Apertura della Fase delle modifiche dello statuto, con discussione sulle modifiche presentate e votazione
Apertura della Fase dell’elezione dei nuovi Organi dell’Associazione, votazione delle liste o della lista unica, eventuale presentazione di liste maggiorate, eventuale votazione sulle liste maggiorate, proclamazione dei componenti del nuovo Comitato direttivo nazionale
Elezione dei componenti del Collegio dei revisori dei conti e del Comitato di garanzia
Lettura e approvazione del Documento finale di indirizzo politico
Chiusura del Congresso
Parteciperanno alla Fase del dibattito: Emilio AMMIRAGLIA (Presidente dell’Associazione Solidarietà  Diritto e Progresso – Assodipro); Guido BOTTACCHIARI (Vicepresidente Co.Ce.R. Aeronautica Militare), Carla CANTONE (Segretario generale Sindacato Pensionati Italiani – Spi Cgil); Luca Marco COMELLINI (Segretario del Partito per la tutela dei diritti dei Militari); Elettra DEIANA (Dirigente nazionale Sinistra Ecologia e Libertà  ); Vincenzo FRALLICCIARDI (presidente Associazione per i Militari Democratici – Amid); Antonio GAUDIOSO (Segretario generale Cittadinanza Attiva); Alfiero GRANDI (Presidente Associazione per il Rinnovamento della Sinistra); Beniamino LAMI (Segretario nazionale Sindacato Pensionati Italiani – Spi Cgil); Maurizio LEO (Deputato del Popolo della Libertà  ); Luigi MANCONI (Presidente Associazione per le libertà  “A Buon diritto”); Antonella MANOTTI (Direttore de Il Nuovo Giornale dei Militari); Umberto MARRONI(Capogruppo Partito Democratico al Comune di Roma); Stefano PERINI (Istituto Nazionale Confederale di Assistenza - Inca Cgil); Morena PICCININI (Presidente Istituto Nazionale Confederale di Assistenza – Inca Cgil); Umberto RAPETTO (Generale di brigata della riserva della Guardia di finanza); Filomena TRIZIO (Segretario generale Nidil Cgil); Maurizio TURCO (Deputato Radicale).
Si ringrazia Radio Radicale che curerà  la registrazione dell’evento
Scarica il volantino del Congresso