SPENDING REVIEW IN GDF: CAPOLUPO INTERVENGA IN FRETTA SUGLI INUTILI (E DANNOSI) COMANDI INTERREGIONALI - con nota introduttiva di Giuseppe Fortuna

sabato 17 novembre 2012

SPENDING REVIEW IN GDF: CAPOLUPO INTERVENGA IN FRETTA SUGLI INUTILI (E DANNOSI) COMANDI INTERREGIONALI – con nota introduttiva di Giuseppe Fortuna 

Di seguito, il messaggio di apertura postato qualche giorno fa dall’utente con nick “Contribuente”, che presentiamo con un titolo dello scrivente.

Ricordo che i Comandi interregionali della Guardia di finanza, istituiti nel 2001 in attuazione della legge delega n. 78 dell’anno precedente:

- da una parte, vanno esenti da qualunque responsabilità  di gestione perché non ricevono obiettivi, di cui infatti sono destinatari, quali “secondi livelli”, i Comandi regionali; 

-
dall’altra, costituiscono il ganglio di potere di maggior rilievo della linea gerarchica perché i generali di corpo d’armata, pur non avendo alcuna responsabilità  per l’eventuale mancato o inadeguato raggiungimento degli obiettivi (lo ripetiamo perché il fatto costituisce a nostro avviso una GRAVISSIMA ANOMALIA da rimuovere in fretta e che può persino favorire comportamenti devianti), hanno potere determinante per le carriere dei dirigenti e dei funzionari, in quanto sono “revisori finali” dei documenti caratteristici, vertice territoriale ai fini disciplinari e firmatari, in pressoché totale discrezionalità , delle cosiddette “ricompense di ordine morale” (encomi solenni, encomi semplici ed elogi); in sintesi, presiedono e controllano i passaggi fondamentali dei percorsi di carriera degli ufficiali dipendenti.

Dallo scioglimento di questo gravissimo difetto di struttura e di funzionamento della Gdf, in verità  presente in molte altre organizzazioni pubbliche, si capirà  se il Corpo si sta ponendo o meno come guida ed esempio del processo di rinnovamento del Paese e se il nuovo comandante generale - il secondo proveniente dalle fila interne - è in grado di fare le cose che servono sul serio agli italiani e agli uomini e alle donne delle Fiamme Gialle o se seguirà  le orme impalpabili del suo predecessore. 


GIUSEPPE FORTUNA
Condirettore del sito www.ficiesse.it
giuseppefortuna@hotmail.com

 

 

FORUM PUBBLICO DEL SITO WWW.FICIESSE.IT
SOTTOFORUM: DISCUSSIONI GENERALI
TOPIC: COMANDI INTERREGIONALI DELLA GUARDIA DI FINANZA
MESSAGGIO SCRITTO DA: CONTRIBUENTE, MARTEDàŒ 13 NOVEMBRE 2012
 

Visto il momento di profonda crisi finanziaria che sta attraversando il Paese, volevo portare alla ribalta lo spreco non più sopportabile dei Comandi Interregionali della Guardia di Finanza.

Mi piacerebbe sapere quale sia la necessità  ispettiva che obbliga il contribuente a pagare una pletora di persone, con ben 6 Generali di Corpo d’Armata in prima fila (ma quanti corpi d’armata ha la Finanza????), per ispezionare (?) 20 Comandi Regionali. Addirittura c’è un Comando Interregionale che è composto da 2 soli Comandi Regionali (Calabria e Sicilia)…

Basta tutto questo a giustificare ancora le spese per mantenere caserme (di solito anche molto costose ed esclusive), automezzi, macchine da ufficio e quant’altro, ma soprattutto decine e decine di finanzieri addetti a compiti assolutamente superflui invece di andare a scovare gli evasori fiscali? Perché non si segue l’esempio della Polizia di stato che anni orsono eliminò le Direzioni Interregionali? Sarà  mica perché quando ci sono Generali di mezzo ogni decisione sensata perde di logica? Sarà  mica che si vogliono continuare a mantenere poltrone e privilegi a scapito dei contribuenti, nascondendosi dietro la divisa grigio verde?

Senza parlare della crescita esponenziale di militari col grado da Generale nella Finanza. Udite udite, il numero è molto vicino al centinaio, compresi una dozzina di generali di Corpo d’Armata!!!!!!

Sarebbe bello che qualcuno della redazione portasse avanti anche questo tipo di problematiche e non solo quelle più “comode”. Inoltre sarebbe un ottimo segnale di inversione di marcia delle modalità  utilizzate dalla Pubblica Amministrazione per ridurre sprechi e recuperare efficienza.

Spero che qualcuno raccolga.

Buon Lavoro

 


Tua email:   Invia a: