UN CONGRESSO INTENSO, APPASSIONATO E RICCO DI IDEE PER ANDARE OLTRE LA CRISI RINNOVANDO NEL PROFONDO IL PAESE - di Antonella Manotti

martedì 27 novembre 2012

UN CONGRESSO INTENSO, APPASSIONATO E RICCO DI IDEE PER ANDARE OLTRE LA CRISI RINNOVANDO NEL PROFONDO IL PAESE - di Antonella Manotti


Pubblichiamo la lettera che ci è appena pervenuta da Antonella MANOTII, direttore de Il Nuovo Giornale dei Militari e vicepresidente del Comitato Articolo 52 Militari tra la Gente.
 

LETTERA A FICIESSE DI ANTONELLA MANOTTI
 


Egregio Segretario generale,

Ho avuto modo di partecipare al recente Congresso di Ficiesse. Debbo ringraziarLa per avermi dato l’opportunità  di conoscere i numerosi delegati che si sono ritrovati a Roma per discutere di tesi congressuali e di dinamiche interne alla Associazione.

Ritengo che il Congresso abbia avuto soprattutto il merito di far emergere quel tratto significativo di Ficiesse che ne fa un'organizzazione civica tra le più dinamiche e propositive nel Comparto Difesa e Sicurezza.

Un aspetto, in particolare, ritengo abbia fornito a tutti noi, ospiti dell’assise, la percezione di trovarci di fronte ad un passaggio significativo del sodalizio, laddove è emerso con determinazione ed efficacia il messaggio congressuale: guardare al futuro della Associazione come ad una organizzazione che vuole rappresentare gli interessi dei cittadini, in un contesto di cambiamenti sociali epocali. Un contesto, come ha efficacemente affermato il presidente del direttivo nazionale uscente, Gianluca Taccalozzi, che si presenta drasticamente mutato e problematico ma che al contempo offre importanti opportunità  per riformare in modo profondo e incisivo lo Stato e la pubblica amministrazione e che, insieme al contrasto all’evasione fiscale, alla lotta alla corruzione ed ai crimini economici e finanziari, costituiscono gli obiettivi al centro dell’attività  della vostra Associazione. Ovvero, mettere al “centro” gli interessi del Cittadino in una pubblica amministrazione più snella, più efficiente, più trasparente e lontana da logiche clientelari o di scambio di interessi tra classi dirigente e politica degli “affari”…

La legalità , anche economica, quale fattore di crescita indispensabile per il futuro dell’Italia, pone tutti noi di fronte alla necessità  di sostenere tutte le iniziative idonee a configurare un futuro diverso per il nostro Paese. Ci troviamo di fronte ad una crisi profonda che ha colpito l'Occidente e l'Europa in particolare; una crisi che non è solo economica e finanziaria, ma di sistema.

In questo contesto, la situazione italiana si manifesta con caratteri specifici che danneggiano sia le componenti economiche, sia quelle finanziarie e sociali. Su tutte, predomina una crisi del sistema di rappresentanza. A trarre vantaggio da questa fragilità , sono soggetti individuali e collettivi che non si curano minimamente del progresso economico, sociale e civile; sono le oligarchie e i gruppi di potere che fanno, dello sfruttamento sia delle risorse pubbliche che di quelle private, il loro unico obiettivo e orizzonte.

Puntare quindi ad uno sviluppo del sistema democratico che si basi sull'espansione delle forme e dei canali di partecipazione dei cittadini – compresi gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia – è un obiettivo irrinunciabile, unitamente alla affermazione dei diritti costituzionali attualmente compressi da una legislazione miope e da una visione culturale profondamente arretrata ed inadeguata. Prendere parte al rinnovamento della politica e alla sua ripulitura dalle pratiche corruttrici costituisce il punto centrale per il risanamento dell'Italia e questo, è emerso con efficacia ed energia dal Vostro Congresso.

Nei documenti prodotti e dagli interventi dei delegati si è delineato un quadro della ricchezza delle idee, delle proposte e delle professionalità  che si sono formate in questi anni e di cui l’Associazione deve essere orgogliosa.

Grazie per l’entusiasmate giornata trascorsa e auguri di buon lavoro a tutti!


ANTONELLA MANOTTI
Direttore de Il Nuovo Giornale dei Militari
Vicepresidente Comitato Articolo 52
Militari tra la Gente

Tua email:   Invia a: