SICUREZZA: CANCELLIERI, DDL PER COMPENSARE TAGLI FORZE PS

giovedì 06 dicembre 2012

SICUREZZA: CANCELLIERI, DDL PER COMPENSARE TAGLI FORZE PS
DOMANI A CDM TAVOLO TECNICO PER MANTENERE STANDARD FUNZIONALITA'
(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Colpiti dalla spending review, dalla
riforma delle pensioni, dal blocco del turnover e, infine, anche
dal taglio delle Province, che determinera' anche la sparizione
di 18 prefetture ed altrettante questure, le forze dell'ordine
sono da tempo sul piede di guerra. Sentita l'aria che tira, il
ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, annuncia per
domani in Consiglio dei ministri l'avvio di un tavolo tecnico
che dovra' studiare un provvedimento per compensare gli effetti
dei tagli al settore.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso del malcontento tra
le fila degli uomini in divisa e' il regolamento messo a punto
proprio da Cancellieri e che domani sara' varato dal Consiglio
dei ministri. Si tratta di un regolamento che ridisegna la
presenza statale nella penisola con tagli e accorpamenti di
strutture. Prevista una riduzione di almeno il 20% della spesa
attualmente sostenuta. Il risparmio interviene soprattutto dove
c'e' una cancellazione di prefettura e questura. Il taglio netto
riguardera' 18 delle 35 province che spariranno: qui il presidio
di sicurezza si limitera' probabilmente ad un commissariato.
Nelle altre 17 rimarranno la figura del prefetto e del questore
nell'ambito di un 'Ufficio presidiario di pubblica sicurezza'.
Contro il provvedimento si sono espressi compatti tutti i
sindacati delle forze di polizia, che temono un'ulteriore
'scure' su un comparto gia' messo duramente alla prova.
Ed ecco che il ministro Cancellieri annuncia la 'carota',
dopo il 'bastone'. Domani la titolare del Viminale proporra'
infatti l'istituzione di un 'tavolo tecnico' che elabori, ''in
tempi estremamente rapidi, un disegno di legge delega per
adeguare ed aggiornare gli ordinamenti delle forze di polizia e
delle forze armate''. L'iniziativa legislativa, prosegue il
ministero, ''mira ad assicurare il mantenimento degli attuali
standard di funzionalita' del sistema sicurezza, bilanciando gli
effetti delle recenti misure di contenimento della spesa
pubblica, della riforma pensionistica, del parziale blocco del
turn over e del progetto di riorganizzazione dello Stato sul
territorio''. Si tratta, viene sottolineato, ''di un concreto ed
importante segnale di attenzione del Governo sui temi della
sicurezza e verso il personale delle forze di polizia in un
momento in cui si richiede allo stesso un forte impegno per
fronteggiare l'attuale, delicata situazione di crisi sociale,
economica ed occupazionale''. (ANSA).

Tua email:   Invia a: