SICUREZZA: SINDACATI LUNEDI' IN PIAZZA CONTRO GOVERNO - SAP MARTEDI' DAVANTI P.CHIGI PER SOSTENERE RIORDINO
SICUREZZA: SINDACATI LUNEDI' IN PIAZZA CONTRO GOVERNO
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - I sindacati del comparto sicurezza in piazza lunedi' per protestare contro ''l'azione inconcludente e deleteria di questo Governo''. A siglare la mobilitazione Siulp, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Fsp, Coisp, Uilps, Sappe, Cisl-Fp penitenziari e forestali, Fp Cgil, Cocer Carabinieri (responsabili settore), Cocer Esercito e Marina.
''A fronte di mirabolanti promesse di aumento delle retribuzioni, degli organici e di un riordino in grado di meglio strutturare le amministrazioni preposte alla sicurezza e alla difesa del Paese - spiegano i sindacati nel volantino che lunedi' sara' distribuito nelle piazze italiane - si registrano risultati del tutto insignificanti e persino offensivi per la stessa dignita' degli operatori interessati''.
''Questo Governo, nell'ultima Finanziaria - proseguono – non ha saputo trovare nemmeno i fondi per il rinnovo del contratto, ha tagliato su aspetti vitali per lo svolgimento stesso dei compiti di istituto, ha abolito le missioni e persino le prime forme di assistenza ai feriti per causa di servizio''.
''Chiediamo - rilevano i sindacati - la solidarieta' dei cittadini italiani in questo momento tristissimo per le forze di polizia e per le forze armate: chiediamo la vicinanza in nome e per conto di quasi 600 mila poliziotti, carabinieri, finanzieri, soldati, che ogni giorno, in Italia e all'estero, rischiano la propria vita per il bene comune e non meritano questo trattamento. Chiediamo al Parlamento di intervenire per evitare questo danno senza precedenti nella storia dei rapporti tra Governo e operatori dei comparti Sicurezza e Difesa''.(ANSA).
SICUREZZA:SAP MARTEDI' DAVANTI P.CHIGI PER SOSTENERE RIORDINO
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - ''La maggioranza degli appartenenti alle forze di polizia e alle forze armate e' favorevole alla legge di riordino delle carriere perche' premia soprattutto la professionalita' degli operatori che sono in prima linea per garantire la sicurezza del Paese e contrastare la criminalita'''. Lo afferma il Sap che martedi' prossimo, insieme al Sapaf, sara' in piazza davanti a Palazzo Chigi e a Montecitorio per sostenere la legge delega di riforma delle carriere del personale all'approvazione della Camera.
''Respingiamo con forza - afferma il segretario generale del Sap, Filippo Saltamartini - i tentativi di strumentalizzazione di sindacati e rappresentative che sono distanti anni luce dagli interessi reali della base e i cui dirigenti rappresentano ormai poco piu' che se stessi. Non e' mai accaduto che organizzazioni sindacali manifestassero contro provvedimenti favorevoli ai propri rappresentati''.
''Il riordino delle carriere - rileva - e' un provvedimento che permettera' a decine di migliaia di uomini e donne in divisa di poter crescere professionalmente e culturalmente, garantendo soprattutto una perequazione con il restante personale del pubblico impiego''.
''Il tentativo dei sindacati confederali – prosegue Saltamartini - di rappresentare in maniera distorta gli interessi di un comparto, quello della sicurezza, nasconde la volonta' surrettizia di livellare e umiliare ulteriormente la professionalita' degli operatori della sicurezza, gia' mortificati negli anni passati dall'avanzamento, nell'ambito del pubblico impiego, dei ruoli prefettizi, diplomatici e civili''. (ANSA).
GIUSTIZIA: FANFANI (MARGHERITA), CONDIVIDO PROGRAMMA DS
(ANSA) - ROMA, 14 gen - Apprezzamento per il programma sulla giustizia della Quercia - presentato dai Ds in una 'due giorni' conclusasi stamani alla sala 'Capranica' - e' stato espresso da Giuseppe Fanfani, responsabile giustizia della Margherita. Nel suo intervento al convegno diessino, Fanfani - con una 'convergenza' che non era scontata e che salda una ''condivisione di percorsi'' col partito di Piero Fassino al quale ha espresso ''profonda solidarieta' in questo momento'' - ha detto di aver apprezzato la relazione presentata da Massimo Brutti, suo omologo dei Ds.
In particolare l'esponente della Margherita ha messo l'accento sulla necessita' di porre riparo alle ''leggi dannose'' approvate in questi anni dal governo di centrodestra, come il falso in bilancio e la 'ex Cirielli', facendo leva anche e soprattutto ''su una inversione culturale e etica''. Fanfani ha, inoltre, lanciato l'allarme sulla riforma della legittima difesa ''che e' anch'essa veramente dannosa ed e' gia' stata calendarizzata in discussione, con urgenza, dal prossimo martedi', insieme al provvedimento sulle forze armate che e' di tipo esclusivamente elettorale e discutibile''. (ANSA).
DIFESA: FONTANA (FI), RIORDINO CARRIERE GIUSTO E DOVEROSO
RISULTATO PER FORZE POLIZIA OTTENUTO GRAZIE A FI E CDL
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - ''Siamo molto soddisfatti per l'approvazione in commissione del provvedimento sul riordino delle carriere delle Forze di Polizia. Un risultato ottenuto grazie all'impegno di Forza Italia e della maggioranza che hanno vanificato il tentativo dell'opposizione di impedire che il provvedimento approdasse in aula prima della fine della legislatura''. Lo afferma Gregorio Fontana, componente di Forza Italia in commissione affari costituzionali e difesa.
''Si tratta di un provvedimento molto atteso dagli operatori della sicurezza e doveroso nei loro confronti. Un segnale concreto - conclude Fontana - di come la Cdl e il governo stiano operando per rafforzare un importantissimo comparto dell'amministrazione pubblica che e' chiamato a svolgere un delicato lavoro per sicurezza e la tutela dei cittadini''. (ANSA).