DIFESA:DI PAOLA,GRAZIE A PARLAMENTO PER APPROVAZIONE RIFORMA. LOTTI (TAVOLA PACE), UNA RIFORMA INSENSATA: 'GOVERNO SI OCCUPA DI FORZE ARMATE MA NON DI ESODATI E PRECARI
venerdì 14 dicembre 2012
DIFESA:DI PAOLA,GRAZIE A PARLAMENTO PER APPROVAZIONE RIFORMA
(ANSA) - ROMA, 12 DIC - "Voglio ringraziare tutto il
Parlamento e gli onorevoli senatori e deputati, sia quelli che
sono stati a favore, sia quelli che si sono astenuti, sia i
contrari, per la grande passione, impegno e sensibilita'
istituzionale con cui hanno discusso il provvedimento portandone
a compimento l'iter prima della scadenza della legislatura". Lo
ha detto il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola nel corso
del question time alla Camera, riferendosi all'ok definitivo
dato ieri dal Parlamento alla riforma della Difesa.
"L'obiettivo di continuare a disporre anche in futuro di
forze armate in grado di assolvere efficacemente le missioni di
sicurezza decise dal parlamento, valorizzando al massimo il
personale - ha aggiunto - e' proprio quello che il Parlamento ha
voluto decidere ieri con l'approvazione della legge delega sulla
revisione dello strumento militare".(ANSA).
DIFESA: LOTTI (TAVOLA PACE), UNA RIFORMA INSENSATA
'GOVERNO SI OCCUPA DI FORZE ARMATE MA NON DI ESODATI E PRECARI
(ANSA) - ROMA, 12 DIC - "Ieri sera il Parlamento ha approvato
la legge che delega al prossimo governo la riforma delle Forze
Armate. Che le forze armate abbiano dei problemi non v'e' dubbio,
ma di questi tempi i problemi ce l'hanno in tanti. Il Parlamento
ha scelto di occuparsi dell'esercito come non ha fatto per
nessun altro: poveri, disoccupati, inoccupati, esodati, precari,
bisognosi, nessuno ha ricevuto tanta attenzione, tanta dedizione
quanto questo piano per le forze armate". E' l'amaro commento
del coordinatore della Tavola della pace, Flavio Lotti,
pubblicato oggi sul sito di Famiglia cristiana.
"In soli 6 mesi - dice Lotti - questo Parlamento ha approvato
una legge che garantisce ai generali piu' di 230.000 milioni di
euro per i prossimi 12 anni. Roba da guinness dei primati. Cosa
posso dire a tutta questa gente che ho a fianco e che non sa piu'
dove andare a sbattere la testa? Che il futuro delle forze
armate e' piu' importante del loro? Che fare la guerra in giro per
il mondo e' piu' importante che dichiarare guerra alla miseria e
alla disoccupazione? Che comprare gli F-35 e' piu' importante che
dare un po' d'aiuto a chi ne ha disperato bisogno?".
"Quaranta anni fa, il 12 dicembre 1972 - continua l'esponente
pacifista - il Parlamento approvava la legge che riconosceva il
diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare e
istituiva il servizio civile alternativo. Ieri un altro
Parlamento, figlio di una pessima legge elettorale e di una
politica peggiore, ha approvato un'altra legge ma di segno
opposto: al posto dell'obiezione (alle armi) c'e' l'obbedienza
(alla lobby delle armi). Al posto della coscienza (personale)
c'e' l'incoscienza (collettiva). Al posto del servizio civile c'e'
il servizio ai generali. Al posto dei valori ci sono i dolori
provocati da una riforma che taglia 43.000 posti di lavoro per
comprare altre bombe e organizzare altre guerre. Non c'era modo
peggiore di chiudere questa legislatura" conclude. (ANSA).