L. STABILITA': COMMISSIONE SLITTA, SI LAVORA A SLA E SICUREZZA - DIFESA: DI PAOLA, CACCIA F35 RESTA LA SCELTA GIUSTA - FISCO: ON LINE LE BOZZE PER I MODELLI UNICO DELLE SOCIETA'
mercoledì 19 dicembre 2012
L. STABILITA': COMMISSIONE SLITTA, SI LAVORA A SLA E SICUREZZAVERSO VIA LIBERA NELLA NOTTE.
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - Slittano ancora i lavori dellacommissione Bilancio del Senato impegnata nell'esame della leggedi stabilita'. Il governo, i due relatori, il presidente dellacommissione e i capigruppo sono impegnati in una riunione che sista protraendo oltre il previsto (ore 20,30). Uno dei due relatori, Giovanni Legnini (Pd) ha riferito chesi sta lavorando a trovare le risorse per i malati di Sla, peril turn over nel comparto sicurezza, e per il Fondo Universita'.Il si' della commissione e' atteso in nottata. (ANSA).
DIFESA: DI PAOLA, CACCIA F35 RESTA LA SCELTA GIUSTA.
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - ''Ritengo e confermo che e' la sceltamigliore che oggi possa fare l'Italia. La scelta giusta''. Lo hadetto il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, a propositodell'acquisto dei cacciabombardieri F35 Jsf (Joint strikefighter), rispondendo alla domanda di un giornalista chesottolineava come il Canada si fosse ritirato dal programma. ''Il Canada - ha risposto Di Paola - non e' uscito dalprogramma, ma sta portando avanti un percorso al termine delquale decidera'. Ma per l'Italia la situazione e' diversa: noiabbiamo una partecipazione anche industriale nel programma cheil Canada non ha. Per il nostro Paese si tratta di una scelta digrande spessore, dal punto di vista operativo, tecnologico,industriale e degli investimenti''. Di Paola ha tra l'altro sottolineato come l'adesione alprogramma F35 sia una ''occasione di crescita per l'industriaitaliana'', in particolare attraverso il polo di Cameri(Novara). (ANSA).
FISCO: ON LINE LE BOZZE PER I MODELLI UNICO DELLE SOCIETA.'
(ANSA) - ROMA, 18 DIC - Tre nuovi modelli fiscali fannoingresso, in veste non definitiva, sul sito internetdell'Agenzia delle Entrate. Si tratta di Unico 2013 Societa' dipersone e di Unico 2013 Societa' di capitali, ai quali siaggiunge il modello Consolidato nazionale e mondiale. Tra le novita' principali si segnala la possibilita', per isoggetti che non presentano la dichiarazione Iva in viaautonoma, di chiedere il rimborso dell'eventuale imposta sulvalore aggiunto a credito tramite una nuova sezione ad hoc nelquadro 'Rx'. Novita' in arrivo, inoltre, per la dichiarazionedelle societa' di capitali, enti commerciali ed equiparati, chesi presenta con un quadro 'Ru' piu' leggero grazie a unasezione dove vanno a confluire i crediti vantati dalcontribuente. Tra le novita' del quadro 'Rp' si segnala infine una nuovasezione destinata ad accogliere le spese per interventi direcupero del patrimonio edilizio sostenute dal 26 giugno 2012,per le quali spetta la detrazione del 50%.(ANSA).