FISCO: SCONTO ACQUISTO PRIMA CASA,POSSIBILE EVITARE SANZIONI. AG.ENTRATE, SE SI RINUNCIA 'IN TEMPO' ALL'AGEVOLAZIONE
venerdì 28 dicembre 2012
FISCO: SCONTO ACQUISTO PRIMA CASA,POSSIBILE EVITARE SANZIONI
AG.ENTRATE, SE SI RINUNCIA 'IN TEMPO' ALL'AGEVOLAZIONE
(ANSA) - ROMA, 27 DIC - Chi vende entro 5 anni l'immobile
acquistato con i benefici ''prima casa'' e non intende
riacquistarne un altro, puo' chiedere all'Agenzia delle Entrate,
prima della scadenza dei 12 mesi, la riliquidazione
dell'imposta. In questo modo non scatta alcuna sanzione e il
contribuente paga soltanto la differenza rispetto a quanto
versato al momento dell'acquisto dell'immobile e i relativi
interessi.
A chiarirlo e' stata l'Agenzia delle Entrate con una
risoluzione di risposta ad una contribuente che, non volendo
riacquistare nei 12 mesi dalla vendita, voleva mettersi subito
in regola con il fisco. L'Agenzia ha inoltre stabilito che,
anche nel caso in cui il termine sia passato, e' sempre
possibile avvalersi dell'istituto del ravvedimento operoso e
ottenere cosi' una riduzione delle sanzioni.
- CON ISTANZA PREVENTIVA STOP A SANZIONI: Il documento di
prassi chiarisce che e' possibile presentare un'istanza
all'Ufficio dove e' stato registrato l'atto di vendita
dell'immobile con la quale il contribuente comunica di non voler
acquistare un nuovo immobile entro 12 mesi e chiede la
riliquidazione dell'imposta versata al momento della
registrazione. Il questo modo il contribuente dovra' versare la
differenza tra l'imposta pagata e quella dovuta e i relativi
interessi.
- POI C'E' RAVVEDIMENTO: Se il contribuente non ha presentato
l'istanza nei 12 mesi che intercorrono tra la vendita e il
mancato riacquisto puo' sempre usufruire dell'istituto del
ravvedimento operoso, che consente di beneficiare di una
riduzione delle sanzioni. Chi vuole avvalersi di questa
possibilita' deve presentare un'istanza all'ufficio dell'Agenzia
presso il quale e' stato registrato l'atto di vendita
dell'immobile, con la quale dichiara l'intervenuta decadenza
dall'agevolazione e richiede la riliquidazione dell'imposta e
l'applicazione delle sanzioni in misura ridotta.(ANSA).