GUARDIA DI FINANZA:OK A NUOVA SEDE TENENZA A CEPRANO. CONSIGLIO COMUNALE DA' VIA LIBERA AL PROGETTO - SICUREZZA:A MILANO MENO REATI MA PREOCCUPANO FURTI E RAPINE
domenica 30 dicembre 2012
GUARDIA DI FINANZA:OK A NUOVA SEDE TENENZA A CEPRANO
CONSIGLIO COMUNALE DA' VIA LIBERA AL PROGETTO
(ANSA) - CEPRANO (FROSINONE), 28 DIC - Nuova sede per la
Guardia di Finanza a Ceprano,nel frusinate. Lo ha deciso il
Consiglio comunale che oggi ha approvato il progetto per
trasferire la Tenenza nei locali di via Nino Bixio. ''E' una
decisione - dice il sindaco Gianni Sorge - che inorgoglisce
l'intera amministrazione comunale di Ceprano. Dare una nuova
sede alle Fiamme gialle e' stato per noi, sin dall'inizio del
mandato, una priorita'. Questa mattina il consiglio ha dato il
via libera definitivo all'atto d'indirizzo che verra'
perfezionato nel giro di pochi mesi. Siamo rimasti delusi
dall'atteggiamento della minoranza, che, minacciando ricorsi
alla magistratura contabile, ha abbandonato l'aula al momento
del voto,non condividendo, cosi' una svolta per storica per la
tenenza della Guardia di Finanza di Ceprano''. Secondo Sorge ''
per il bene della comunita' siamo pronti a prenderci le nostre
responsabilita'. Con determinazione- conclude il sindaco-
abbiamo detto si' al progetto''.(ANSA)
SICUREZZA:A MILANO MENO REATI MA PREOCCUPANO FURTI E RAPINE
QUESTORE, IMPEGNO PER PREVENIRE QUESTI REATI PIU' ODIOSI
(ANSA) - MILANO, 29 DIC - Il ''Pil nero'', come il questore
di Milano, Luigi Savina, definisce il numero di reati, secondo i
dati forniti da tutte le forze dell'ordine, e' stato in calo nel
Milanese nel 2012 (-7% in provincia e -8% nel capoluogo).
Preoccupa, pero', per quanto riguarda i reati di cui si e'
occupata la sola Polizia di Stato, il numero delle rapine in
abitazione (furti che degenerano in rapina, non quelle in grande
stile messe a segno in passato da bande dell'Est europeo) che
sono aumentate del 40%: 263 contro le 188 del 2011. Poco
tranquillizzante anche il numero di quelle ai danni di esercizi
commerciali (+ 23%) e quello dei furti, sia in abitazione (+1,5)
sia quelli con strappo, ovvero gli scippi (+15%).
''Si tratta dei reati piu' odiosi - commenta Savina - perche'
possono colpire tutti i cittadini, soprattutto i piu' deboli'' e
gli agenti della Questura hanno anche redatto un vademecum, che
sara' pubblicato sul sito, con le regole a cui attenersi per
prevenire le incursioni sgradite in casa: non far sapere, per
esempio, quando si parte per le vacanze (in questo senso e'
esemplare la vicenda di Belen Rodriguez che a Natale ha subito
un furto in casa dopo aver annunciato via Facebook che partiva
per l'Argentina), dotarsi di allarme e di sbarre adeguate.
La Questura e' particolarmente concentrata anche sull'ordine
pubblico, a causa delle tensioni sociali dovuti alla crisi
economica (''certo non si uscira' dalla crisi in tre mesi'',
spiega Savina), ma anche per le prossime elezioni perche in
campagna elettorale ''inevitabilmente i toni diventano piu'
accesi''. Il Questore ha da tempo avviato incontri con partiti,
sindacati e altre organizzazioni e si augura che il 2013 possa
essere tranquillo dal punto di vista dell'ordine pubblico che ha
visto impegnati i suoi uomini nel 20102 in oltre 1500 occasioni,
tra partite di calcio, manifestazioni, consigli comunali e altre
iniziative. (ANSA).