UE: TAJANI, PAGAMENTI P.A. ENTRO 30 GIORNI PER TUTTI. DECRETO VA CAMBIATO O ITALIA A RISCHIO PROCEDURA INFRAZIONE - POLIZIA: PISTOIA; SAP, PER GENIO CIVILE QUESTURA NON SICURA
venerdì 04 gennaio 2013
UE: TAJANI, PAGAMENTI P.A. ENTRO 30 GIORNI PER TUTTI
DECRETO VA CAMBIATO O ITALIA A RISCHIO PROCEDURA INFRAZIONE
(ANSA) - ROMA, 3 GEN - L'Italia eviti ''scappatoie'': ''La
Pubblica amministrazione deve pagare le imprese in 30 giorni di
calendario, festivi compresi''. Lo sottolinea in un'intervista
al Sole 24 Ore Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione
Ue, a proposito della rivoluzione dei pagamenti scattata il
primo gennaio e ricorda che dall'allentamento del patto di
stabilita' arriva una dote di un miliardo a Comuni e Province
per i pagamenti in conto capitale.
I pagamenti in 30 giorni sono previsti dalla direttiva Ue sui
tempi di pagamento, spiega Tajani, ''e come ho scritto in una
lettera al ministro Passera anche l'Italia deve adeguarsi
correggendo il decreto di recepimento che invece sul punto non
e' abbastanza chiaro''. L'invito al governo e' di correggere il
tiro prima di meta' marzo, scadenza prevista dalla Ue per
recepire la direttiva, ''altrimenti potrebbe scattare una
procedura di infrazione contro l'Italia da parte di Bruxelles''.
Intervistato anche dal Giornale, Tajani afferma che si tratta
di modificare anzitutto le deroghe ai tempi di pagamento,
''indicate in modo troppo generico, dando quasi l'impressione
che i termini possano essere pattuiti liberamente tra le parti.
Va invece scritto chiaramente che il termine e' di 30 giorni e
puo' essere prorogato, fino a un massimo di 60, solo in alcuni
casi eccezionali tassativamente previsti, cioe' per la sanita' e
le imprese pubbliche''. Le nuove regole, rimarca, si applicano
''a tutte le transazioni commerciali e a tutti i settori
produttivi'', edilizia compresa. Le modifiche, aggiunge, ''le
puo' e le deve fare gia' il governo attuale, basta un decreto
legislativo, che ho sollecitato gia' dal 14 dicembre''. (ANSA).
POLIZIA: PISTOIA; SAP, PER GENIO CIVILE QUESTURA NON SICURA
(ANSA) - PISTOIA, 3 GEN - ''E' necessario intervenire
immediatamente con dei saggi di verifica statica e dinamica,
rivolti ad appurare che le fondamenta dello stabile diano
sufficienti garanzie di sicurezza''. E', spiega una nota del
sindacato di polizia Sap, il risultato della verifica statica
della questura di Pistoia svolta dal Genio Civile.
''Data l'importanza di quanto riscontrato dal Genio Civile -
spiega il sindacato - il Sap da questo momento ritiene
pubblicamente responsabile il Prefetto di Pistoia nel caso in
cui si verifichino fatti nei quali poliziotti o cittadini
rimangano coinvolti in qualsivoglia infortunio dovuto alle
carenze strutturali dell'immobile''.
''Riteniamo di sollevare moralmente il questore di Pistoia -
aggiunge il sindacato - riconoscendogli di aver fatto quanto in
suo potere per cercare una fattiva soluzione; come anche
l'attuale sindaco, Samuele Bertinelli''.(ANSA).