UFFICIALE GDF MORTO IN CASERMA AVERSA, IPOTESI MALORE. NEL 2012 MILITARE STESSO GRUPPO FU UCCISO CON COLPO DI PISTOLA - MONTI, SU TUTELA DIPENDENTI DELLA P.A. STORICAMENTE ECCESSI. INTRODOTTE PER EVITARE ABUSI SUPERIORI

lunedì 11 febbraio 2013

UFFICIALE GDF MORTO IN CASERMA AVERSA, IPOTESI MALORE
NEL 2012 MILITARE STESSO GRUPPO FU UCCISO CON COLPO DI PISTOLA
(ANSA) - CASERTA, 10 FEB - Un ufficiale della Guardia di
Finanza in servizio al Gruppo di Aversa, il tenente Felice
Stringile di 26 anni, e' stato trovato morto nel suo alloggio di
servizio all'interno della caserma, in via Lenin.
A trovarlo e' stato il padre, che non lo sentiva dal giorno
prima. Sul corpo non sono stati trovati segni di violenza, e
c'erano nella stanza tracce di vomito. Al momento i carabinieri
di Aversa, che conducono le indagini coordinati dal pm Barbara
Correale della Procura di Santa Maria Capua Vetere, propendono
per l'ipotesi di un malore. Sul cadavere e' stata disposta l'
autopsia per chiarire le cause della morte.
Stringile, originario di Pomigliano d'Arco, doveva sposarsi
tra non molto tempo, la sua compagna e' incinta. Nel giugno
scorso un altro finanziere del gruppo di Aversa, il 39enne
Fabrizio Ferrara dell'unita' cinofila, fu trovato morto per un
colpo d'arma da fuoco all'esterno della caserma. Una vicenda su
cui sono ancora in corso le indagini della magistratura;
l'ipotesi e' di omicidio volontario ma al momento non ci sono
indagati. (ANSA).


MONTI, SU TUTELA DIPENDENTI DELLA P.A. STORICAMENTE ECCESSI
INTRODOTTE PER EVITARE ABUSI SUPERIORI
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - ''Storicamente si e' arrivati ad
eccessi'' nella tutela dei dipendenti pubblici per quanto
riguarda i licenziamenti. Lo ha detto il presidente del
consiglio Mario Monti, rispondendo alle domande dei giovani a
Milano, invitando pero' ''a non cadere nella demagogia''. A chi
gli chiedeva come si potrebbe licenziare i lavoratori pubblici
che non lavorano, Monti ha spiegato che queste tutele sono state
introdotte ''per una ragione storica'': tutelare il lavoratore
da ''pressioni indebite di un superiore, magari di nomina
politica''. Per Monti, pero', ''storicamente si e' arrivati a
degli eccessi''. (ANSA).

Tua email:   Invia a: