ESERCITO: CAPORALE SI CONCEDE VACANZA,CONDANNATO AD UN ANNO. TRIBUNALE MILITARE DI VERONA HA RICONOSCIUTO ILLECITO E TRUFFA - DIFESA: F35; PAGLIA (FLI),O SI INVESTE O MEGLIO STARE A CASA
venerdì 15 febbraio 2013
ESERCITO: CAPORALE SI CONCEDE VACANZA,CONDANNATO AD UN ANNO
TRIBUNALE MILITARE DI VERONA HA RICONOSCIUTO ILLECITO E TRUFFA
(ANSA) - VERONA, 14 FEB - Un caporale dell'esercito in
servizio a Rivoli (Torino) e' stato condannato dal tribunale
militare di Verona ad un anno e 10 giorni di reclusione per
illecito e truffa militare aggravati.
L'uomo, appartenente al 1à ‚° Reggimento di Manovra, si era
preso, secondo l'accusa, una vacanza in Estonia senza avvisare e
senza rientrare al corpo di appartenenza tre giorni dopo il
previsto. Il caporale avrebbe cercato di giustificare la sua
assenza contattando il proprio medico in Italia. Quest'ultimo
senza visitarlo avrebbe consegnato un certificato di malattia
alla famiglia che lo avrebbe fatto pervenire al Reggimento.
Per il pm militare Luca Sergio il caporale si sarebbe cosi'
procurato un ingiusto profitto pari a 116,30 euro di stipendio.
(ANSA).
DIFESA: F35; PAGLIA (FLI),O SI INVESTE O MEGLIO STARE A CASA
'STATO HA DOVERE DI PROTEGGERE PROPRI MILITARI ALL'ESTERO'
(ANSA) - BOLOGNA, 14 FEB - ''Uno Stato serio ha il dovere,
quando manda un militare all'estero, di farlo tornare indietro e
per questo si deve investire. Se c'e' la possibilita' di avere
gli F35 che in pochissimo tempo intervengono di supporto sul
campo, io ho il dovere di spendere. Altrimenti, i militari li
lasciamo a casa''. Da Bologna, durante il suo tour elettorale, a
tornare sulla vicenda degli F35 e' Gianfranco Paglia, medaglia
d'oro al valor militare e deputato per Futuro e Liberta'.
Paglia ha ricordato come il progetto F35 e' stato appoggiato
da vari governi, ''il problema e' spiegarlo bene alla gente. Ad
esempio con questi velivoli, avremo una linea di volo unica, con
risparmi, ad esempio, nella gestione dei magazzini e
nell'addestramento. Comunque resta una scelta - ha concluso - o
restiamo in Italia, oppure dobbiamo dare la possibilita' di
tornare qui''. (ANSA).