LETTERA A FICIESSE DI ANDREA DE MARIA (CANDIDATO PD ALLA CAMERA PER L'EMILIA-ROMAGNA): UNA "ITALIA GIUSTA!" SE SAPREMO VALORIZZARE LA PROFESSIONALITA' E LA CAPACITA' OPERATIVA DI GUARDIA DI FINANZA E AGENZIA DELLE ENTRATE

giovedì 21 febbraio 2013

LETTERA A FICIESSE DI ANDREA DE MARIA (CANDIDATO PD ALLA CAMERA PER L’EMILIA-ROMAGNA): UNA “ITALIA GIUSTA!" SE SAPREMO VALORIZZARE LA PROFESSIONALITA' E LA CAPACITA' OPERATIVA DI GUARDIA DI FINANZA E AGENZIA DELLE ENTRATE


In attuazione delle decisioni della Segreteria nazionale e con riferimento ai contenuti della lettera di proposta e confronto di Ficiesse per le elezioni politiche e regionali 2013 pubblichiamo di seguito la lettera che ci è pervenuta ieri da Andrea DE MARIA, candidato alla Camera dei Deputati del Partito Democratico nel collegio Emilia-Romagna.

 

Andrea DE MARIA, 45 anni, segretario del PD di Bologna fino al 2010, è consigliere comunale della città  felsinea e responsabile nazionale del partito per le nuove forme dell’organizzazione e della comunicazione politica.



LETTERA DI ANDREA DE MARIA ALL’ASSOCIAZIONE FICIESSE

 

Ho letto con attenzione la lettera pubblicata dall’associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà  il 13 febbraio 2013 a cura del segretario generale, avv. Giuseppe Fortuna. Condivido la necessità  di proseguire un cammino di riforma della Pubblica Amministrazione, che sia guidato dai principi di trasparenza, buon andamento ed efficienza, di cui all’art. 97 della Costituzione. 

In particolare, per quanto concerne la moralità  e il contrasto all’evasione fiscale, il Partito Democratico ha dettato linee di indirizzo precise, contribuendo all’approvazione della legge sul contrasto alla corruzione nella Pubblica Amministrazione ed impegnandosi in prima persona a garantire liste pulite al proprio interno, attraverso la rigorosa azione di controllo del collegio dei Garanti. 

Inoltre, Venerdì 15 febbraio 2013, il Segretario e candidato Pier Luigi Bersani ha espressamente dichiarato che vi è la necessità  di aggredire il sommerso e l’evasione fiscale attraverso un’incisiva azione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate nei confronti dei grandi patrimoni, fondando le azioni di contrasto sulla professionalità  e la capacità  operativa del Corpo.

Per quanto riguarda il contributo di ciascuno di noi alla crescita e al mantenimento dell’ordine democratico, nonchà© alla ripresa economica del Paese, ritengo corretto evitare la creazione di corporativismi di qualsiasi ordine e grado, così da favorire la massima trasparenza e conoscibilità  possibili delle attività  all’interno delle Pubbliche Amministrazioni, ivi comprese quelle militari, nel rispetto delle leggi attualmente in vigore nel nostro ordinamento.

Infine, auspico una fattiva collaborazione ed un coordinamento unitario tra le Istituzioni, i cittadini, singoli o riuniti in forma associata, i soggetti economici e le forze di polizia nazionali e locali, per un obiettivo comune: ridare agli italiani un’Italia Giusta!”

Bologna, 19 febbraio 2013 



ANDREA DE MARIA
Candidato del Partito Democratico
alle elezioni politiche 2013
Collegio Emilia Romagna
www.andreademaria.info


Tua email:   Invia a: