LETTERA A FICIESSE DELL'ON. ENZO RAISI (CANDIDATO FLI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER L'EMILIA ROMAGNA): FONDAMENTALE UNA RIFORMA RADICALE PER I DIRITTI DEI CITTADINI MILITARI COME FATTO CON LA MIA PROSPOSTA N. 4179
LETTERA A FICIESSE DELL’ON. ENZO RAISI (CANDIDATO FLI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER L’EMILIA ROMAGNA): FONDAMENTALE UNA RIFORMA RADICALE PER I DIRITTI DEI CITTADINI MILITARI COME FATTO CON LA MIA PROSPOSTA N. 4179
In attuazione delle decisioni della Segreteria nazionale e con riferimento ai contenuti della lettera di proposta e confronto di Ficiesse per le elezioni politiche e regionali 2013pubblichiamo di seguito la lettera che ci è pervenuta dall’onorevole Enzo RAISI, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio Emilia-Romagna per “Futuro e Libertà  ”.
L’onorevole RAISI, 51 anni, nato a San Lazzaro di Savena, è stato consigliere del Comune di Bologna per 25 anni e, da parlamentare, come evidenzia nella lettera, ha presentato una proposta di legge molto interessante (la n. 4179) per l’introduzione del sistema di rappresentanza “A DOPPIO BINARIO” per i cittadini militari con l’impegno, in caso di esito positivo alle elezioni ormai imminenti, di una ripresentazione e di un forte sostegno per la sua conversione in legge. L’attenzione a quanto avviene nel mondo dei lavoratori con le stellette è anche testimoniata dalla notazione presente nella lettera sulla recente riunione congiunta tra Coir Gdf dell’Italia centro settentrionale e Cobar confluenti.
LETTERA A FICIESSE DELL'ONOREVOLE ENZO RAISI (FLI) ALL'ASSOCIAZIONE FICIESSE
Ho accolto con piacere l’invito dell’Associazione Ficiesse di esprimere alcune riflessioni sulle tematiche di maggior interesse per il mondo militare, in occasione delle prossime consultazioni elettorali.
Uno dei problemi principali, sul quale ritengo ci si debba necessariamente confrontare nella prossima legislatura, è la riforma della Rappresentanza militare.
Dopo circa trent’anni dall’epoca in cui furono elette le prime assemblee ed insediati i primi consigli, anche a seguito dell’evoluzione socio – politico – culturale del nostro Paese e della nascita dell’Unione Europea, è tempo di rivisitare il sistema rappresentativo, che ad oggi sta mostrando molti limiti e punti di criticità  .
Ciò che il personale militare chiede è una riforma che metta i delegati della rappresentanza nelle condizioni di esprimersi più liberamente, di trovare maggiore ascolto, di avere doveroso peso istituzionale della carica che si ricopre. Una rappresentanza non simbolica ma effettivamente rappresentativa.
Ormai è chiaro che per rendere più efficace ed efficiente l’intero sistema di rappresentanza, come quello scaturito dalla Legge 382/78, occorre cambiare radicalmente la legge e stravolgere l’Istituto stesso.
Modifiche parziali sono state inserite in vari provvedimenti legislativi ma nessuna, spesso a causa della scarsa conoscenza della materia, ha inciso a fondo nel corpo del sistema rappresentativo.
Il sottoscritto si è impegnato in prima persona, già  nel 2011, presentando la proposta di legge n. 4179, a proporre una riforma sostanziale dell’Istituto.
L’obiettivo del disegno di legge era quello di creare un organismo più indipendente, che ricoprisse il ruolo di parte sociale che le compete e soprattutto che potesse tutelare concretamente, sul piano collettivo e individuale, i diritti del personale militare.
Una proposta di riforma che mi impegno a ripresentare anche in questa legislatura eventualmente integrata e/o modificata dai contributi di idee che potranno essere elaborati dalle parti interessate.
Ben vengano dunque i contributi forniti dalle Assise plenarie dei Consigli di Rappresentanza della Guardia di Finanza del 2008 e 2011 e, qualche settimana fa, dalla riunione congiunta del Co.I.R. dell’Italia Centro Settentrionale e i Co.Ba.R. confluenti, sui quali sarà  auspicabile avviare un confronto nel prossimo mandato parlamentare.
I militari di tutti i comparti hanno evidenziato di essere pronti ad una nuova fase democratica ed all’assunzione di nuovi doveri e responsabilità  ed è per questo che il sottoscritto e Futuro e Libertà  si impegneranno per non deludere le loro aspettative.
Un caro saluto a tutti.
ON. ENZO RAISI
Candidato per Futuro e Libertà  alla Camera dei Deputati
Circoscrizione Emilia Romagna
www.enzoraisi.it
www.futuroelibertabologna.it