LE DECISIONI DIRETTIVO FICIESSE: BILANCIO 2012, SAN MATTEO ONLUS, NUOVO SITO, NUOVO FORUM E GRANDE CONVEGNO NAZIONALE A MAGGIO SU LEGALITA' ECONOMICA ED EFFICIENZA/AFFIDABILITA' DI AGENTRATE E GDF
LE DECISIONI DIRETTIVO FICIESSE: BILANCIO 2012, SAN MATTEO ONLUS, NUOVO SITO, NUOVO FORUM E GRANDE CONVEGNO NAZIONALE A MAGGIO SU LEGALITA' ECONOMICA ED EFFICIENZA/AFFIDABILITA' DI AGENTRATE E GDF
Il Direttivo nazionale Ficiesse si è riunito a Roma sabato 16 marzo 2013.
à ˆ stato innanzi tutto esaminato e discusso il BILANCIO 2012. L’esercizio ha visto tra le principali fonti di entrata 15mila euro da contributi Cgil e 12.830 euro da rinnovi e nuove iscrizioni di soci. Le uscite sono state pari complessivamente a 49.534 euro, il 58 per cento dei quali per svolgimento di attività  politiche e il 26 per cento per attività  di funzionamento. Il Collegio dei revisori ha evidenziato, nella sua relazione, che <<appare chiaro che l’impiego preponderante delle risorse è volto “naturalmente” verso le attività  politiche e di funzionamento>>, ha consigliato di <<valutare la possibilità  di modificare i contratti in essere con gli istituti bancari e le Poste Italiane allo scopo di contenere i relativi costi>> e ha segnalato <<la necessità  di porre in essere ogni utile iniziativa tesa ad incrementare il numero di rinnovi delle quote associative>>, in considerazione che, a fronte di 4278 soci iscritti dal 2002 a oggi, sono stati incassati soltanto 8.900 euro, corrispondenti a 593 rinnovi. In merito al CONTRIBUTO CGIL tutto il Direttivo ha ringraziato ancora una volta la Confederazione per il fondamentale aiuto fornito all’Associazione, senza il quale non sarebbe possibile per Ficiesse portare avanti il suo impegno per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori militari, per una sempre maggiore affidabilità  democratica delle Forze Armate (in attuazione del disposto dall’articolo 52 della Costituzione) e per indurre profonde riforme su temi quali la fiscalità  , l'efficienza della pubblica amministrazione e le azioni anticorruzione. à ˆ stata accolta, infine, la proposta del segretario generale di pubblicare nel sito internet dell’Associazione sia il bilancio che la relazione del Collegio dei revisori.
Si è passati poi a parlare diffusamente dei risultati dei risultati delle recenti ELEZIONI POLITICHE, che hanno confermato l’esigenza di un fortissimo impegno dell’Associazione per rappresentare ai nuovi parlamentari gli obiettivi e le iniziative di Ficiesse in coerenza con le indicazioni emerse nel Congresso del 24 novembre scorso.
In tal senso, è stata accolta con particolare favore la notizia dell’iniziativa avviata dalla Segreteria per un GRANDE CONVEGNO NAZIONALE che si svolgerà  a Roma il 22 maggio 2013 sui temi della legalità  economica e dell’efficienza e dell'affidabilità  dell’Amministrazione finanziaria civile e militare. Il convegno sarà  l’occasione per fare il punto sulle riforme che servono alla Guardia di finanza, i cui vertici, nonostante tre anni di comandanti generali provenienti dalle fila del Corpo, sembra non riescano a fare quel deciso salto di qualità  sul fronte delle riforme che invece serve urgentemente al paese.
Si è esaminata quindi la situazione della “FICIESSE SAN MATTEO ONLUS”. In merito, il presidente Germi ha comunicato che purtroppo l’Associazione non è stata ammessa alla distribuzione del 5 per mille per le dichiarazioni 2012 (relative ai redditi 2011) a causa di un ritardo nella presentazione della richiesta di iscrizione nell’apposito registro dell’Agenzia delle entrate. A causa dell’errore, le somme che la San Matteo avrebbe dovuto incassare saranno ridistribuite, come previsto dalle norme, tra tutte le altre associazioni ammesse al beneficio proporzionalmente alle donazioni da ciascuna di esse ricevute. Il Direttivo nazionale ha preso atto della comunicazione e nella prossima riunione procederà  al rinnovo degli organi dirigenti della Onlus come previsto dal suo statuto.
à ˆ stata successivamente manifestata l’esigenza di una ristrutturazione del SITO INTERNET DI FICIESSE che consenta, tra l’altro, la pubblicazione di commenti in calce agli articoli pubblicati e la loro segnalazione su Facebook e Twitter. Quanto al FORUM, si è ritenuto giunto il momento di consentire l’accesso soltanto ai componenti registrati della comunità  (che hanno ormai superato quota 4mila), mantenendo la possibilità  di utilizzare nicknames di fantasia. In tal modo dovrebbe anche migliorare il tono, il tenore e lo stile degli interventi che, si è osservato, talvolta scadono nel cattivo gusto.
In merito al SERVIZIO QUESITI, il Direttivo ha deciso di provare a responsabilizzare i segretari delle Sezioni territoriali, coordinati dal segretario nazionale Vallefuoco, che li metterà  anche in contatto con gli uffici sul territorio del patronato Inca.
Il Direttivo, infine, ha auspicato che l’iniziativa di raccolta fondi intitolata “ENCOMI FACILI IN GDF” intrapresa per aiutare i finanzieri denunciati per diffamazione militare alla Procura militare della Repubblica di Napoli per aver liberamente espresso il loro pensiero prosegua con maggiore slancio e ha incaricato in tal senso la Segreteria a intraprendere ogni iniziativa per stimolare la solidarietà  dei soci, delle Sezioni e chi si sente vicino all’attività  di Ficiesse.