CASO DELL'AUTO BLU PARCHEGGIATA IN AREA PER DISABILI, LETTERA DEL BLOGGER LUCA FACCIO PER CHIEDERE ACCERTAMENTI AL MINISTRO GRILLI: FATTO INACCETTABILE, SONO ANCH'IO UN DISABILE E SONO INDIGNATO
Di seguito, la lettera che Luca FACCIO ha pubblicato oggi sul suo blog de Il Fatto Quotidiano..
Da http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/12/diritti-dei-disabili-caro-ministro-grilli-e-normale-che-lauto-blu-della-finanza/560527/
LETTERA AL MINISTRO DELL'ECONOMIA DI LUCA FACCIO
Sono il Dott. Luca Faccio da Bassano del Grappa – Vicenza
Le scrivo per esprimerle la mia indignazione in quanto, un finanziere munito di auto blu, lunedì 8 Aprile 2013, ha sostato per circa un’ora in un parcheggio per disabili presso il centro commerciale ‘Da Vinci’ a Fiumicino (Roma) non avendone diritto, in quanto non munito del contrassegno per disabili che permette di poter sostare in tali aree di sosta. Tale permesso come saprà  viene rilasciato su richiesta dalla Polizia Municipale dimostrando con l’apposita documentazione medica la propria invalidità  temporanea o permanente, e come dimostrato dal video la persona che guida non dimostra di avere nessun tipo di handicap che lo autorizzi a poter sostare in tali spazi, non crede?
Le posso assicurare che avendo l’invalidità  al 100% a causa di un handicap motorio mi trovo quotidianamente a scontrarmi con persone che parcheggiano nelle aree riservate ai disabili e questa cosa mi provoca parecchi disagi, con la persona che mi accompagna siamo costretti a trovare un nuovo punto di sosta il più delle volte lontano dal luogo dove vorremmo recarci causando non poche difficoltà  .
Non credo sia corretto appropriarsi dei diritti degli altri senza averne diritto; ma ancor più grave se per farlo ci si avvale dell’auto di servizio pagata attraverso le tasse dai cittadini.
La invito cortesemente a compiere approfonditi accertamenti in merito e di sanzionare tale atteggiamento affinchà © non si ripeta più.
In attesa di una sua risposta scritta che sono certo non tarderà  ad arrivare e che verrà  pubblicata qui nel mio blog, la ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti,
Dott. Luca Faccio
P.S. Da evitare per cortesia risposta benevola.