CARO FORTUNA, SU NSI-SAP SBAGLI: NESSUNO FA RESISTENZA ALLE NOVITA', MA IL SISTEMA E' VECCHIO, NON FUNZIONA, HA CREATO GROSSI PROBLEMI E ADOTTARLO PER FORZA SAREBBE UN GRAVE ERRORE
CARO FORTUNA, SU NSI-SAP SBAGLI: NESSUNO FA RESISTENZA ALLE NOVITA', MA IL SISTEMA E' VECCHIO, NON FUNZIONA, HA CREATO GROSSI PROBLEMI E ADOTTARLO PER FORZA SAREBBE UN GRAVE ERRORE
Di seguito, il testo dell’e-mail che abbiamo ricevuto nei giorni scorsi. L’autore contesta i contenuti dell’editoriale che abbiamo pubblicato il 22 aprile scorso alla pagina http://www.ficiesse.it/home-page/7344/la-sperimentazione-di-sap-nei-reparti-gdf-del-triveneto_-militari-tornello-da-evitare-e-opportunita-da-cogliere-–-di-giuseppe-fortuna. Il titolo è della redazione del sito.
E-MAIL INVIATA ALL’INDIRIZZO GIUSEPPEFORTUNA@HOTMAIL.COM
La invito a farsi un giro presso i reparti che stanno faticosamente utilizzando tale sistema....
Al riguardo le voglio rappresentare che all'indomani dell'implementazione del protocollo informatico, nessun reparto si è lamentato, essendone evidente l'utilità , anche se costringeva a perdere qualche momento in più per ogni trattazione.
Oggi il sistema NSI-SAP à© già vecchio perchà© utilizza una interfaccia di almeno 15anni fa, rendendo farraginoso ogni inserimento. Non ultimo proprio in FVG sono già in funzione sistemi, che almeno parzialmente, già svolgono le stesse funzioni del NSI-SAP.
Infine, la informo di un'altra questione: tutti questi sistemi sono bellissimi, a patto che a Roma i server che gestiscono tutto siano ben protetti e sufficientemente ridondanti. Quello che sta accadendo al protocollo informatico del FVG, ma anche di altre regioni, è allarmante! Per cause a me non note, il sistema si è bloccato per mesi a cavallo del 2012-2013 e si dice che da allora una buona parte dei dati memorizzati dal 2009 sono andati persi! Dati che con fatica, tutti i santi giorni, tanti militari hanno contribuito a creare.
Ed allora se siamo bravi su sistemi efficienti ed efficaci non ci venga a dire che facciamo "resistenza" alle novità ! Ma piuttosto cercate di capire le nostre ragioni! Inoltre, a livello centrale che si tenga ben conto del nostro impegno e non si butti al macero quello di buono che si è creato solo per "errori" che a me appaiono abnormi, di valutazione!
Per ultimo chieda agli Ufficiali cosa ne pensano, in particolare a quelli di Trieste che da anni sono in prima linea nell'informatizzare con efficacia decine di procedure utilizzate quotidianamente negli uffici della GdiF.
Saluti
E-mail firmata)