GDF:GIURAMENTO CADETTI,VICEMINISTRO'SERVITE CON RETTITUDINE' - FISCO: CAMUSSO, L'EVASIONE DEVE PORTARE IN GALERA - TRUFFA,INDAGATI 80 DIPENDENTI TEATRO MASSIMO BELLINI CATANIA
domenica 12 maggio 2013
GDF:GIURAMENTO CADETTI,VICEMINISTRO'SERVITE CON RETTITUDINE'
(ANSA) - BERGAMO, 11 MAG - ''Servite il Paese con rettitudine
nella battaglia comune per uscire dalla crisi''. E' l'invito
rivolto dal viceministro dell'Economia e delle Finanze Luigi
Casero agli allievi ufficiali della Guardia di finanza che, oggi
in piazza Vittorio Veneto a Bergamo, hanno partecipato al
solenne giuramento. Si tratta degli allievi ufficiali del 112/o
corso 'Val Tomorizza III' e dell'11/o corso aeronavale 'Ercole'.
Presenti anche il comandante generale della Guardia di
finanza, generale Saverio Capolupo, e le altre istituzioni. Il
viceministro ha ricordato che anche lui, pochi giorni fa, aveva
prestato giuramento, entrando a far parte del governo. (ANSA).
GDF:GIURAMENTO CADETTI,VICEMINISTRO'SERVITE CON RETTITUDINE' (2)
(ANSA) - BERGAMO, 11 MAG - ''La crisi economica e' il nemico
numero uno da sconfiggere in questo momento, proprio come il
terrorismo negli anni di piombo''. ha sottolineato Casero.
Il comandante generale delle Fiamme Gialle, generale Saverio
Capolupo, ha sottolineato il legame profondo che unisce, ormai
da trent'anni, la citta' di Bergamo e l'accademia della Guardia
di finanza: ai futuri finanzieri ha raccomandato di essere
all'altezza di una sfida cosi' importante, tenendo sempre ben
saldo il patrimonio di disciplina, coesione, spirito di
sacrificio e solidarieta'. Presenti alla cerimonia anche le
famiglie dei cadetti e tanti bergamaschi.(ANSA).
FISCO: CAMUSSO, L'EVASIONE DEVE PORTARE IN GALERA
(ANSA) - PALERMO, 11 MAG - ''L'evasione fiscale deve portare
in galera, non servono mediazioni''. Lo dice il leader della
Cgil, Susanna Camusso. (ANSA).
TRUFFA,INDAGATI 80 DIPENDENTI TEATRO MASSIMO BELLINI CATANIA
(ANSA) - CATANIA, 10 MAG - Sono in corso di notifica avvisi
di conclusione indagini per il reato di truffa aggravata ai
danni dello Stato nei confronti di 80 dipendenti del Teatro
Massimo Bellini di Catania. Lo ha reso noto la Procura della
Repubblica etnea. Le indagini sono state condotte dal Nucleo di
Polizia Tributaria della Guardia di Finanza.
I reati sarebbero stati commessi sia nelle attestazioni
relative allo straordinario dal 2007 al luglio 2009 sia per
l'uso scorretto, nel 2011, di badge di entrata e uscita,
accertato con telecamere nascoste. Avvisi di conclusione
indagini sono stati emessi anche per episodi, nel 2006, di
assegnazione di appalti di sgombero di materiali scenici, che
sarebbero avvenuti senza le necessarie procedure e con
attestazione di previsione di spesa largamente inferiori al
reale per poter attribuire gli appalti senza regolari gare. E'
stata rilevata l'inesistenza di documentazione su qualita' e
valore residuo dei materiali avviati al macero. Per altri fatti
oggetto di indagine e' stata chiesta l'archiviazione perche' non
sono stati individuati fatti di rilievo penale. In alcuni casi
non sono stati trovati idonei elementi di verifica: assunzioni
di artisti esterni da un'unica agenzia, circostanza dimostratasi
non corrispondente al vero o, come nel caso delle trasferte
della Filarmonica, per la quale e' da escludersi che le spese
siano state sostenute dal Teatro. In altri casi si e' ritenuto
che, pur in presenza di violazioni di disposizioni normative,
non si fosse in presenza di condotte penalmente rilevanti:
progressioni in carriera di dipendenti, corresponsione di
gettoni di presenza o di cachet a direttori d'orchestra,
concessione di permessi retribuiti. E' stata autorizzata la
trasmissione degli atti alla Procura Generale della Corte dei
Conti per i provvedimenti di competenza.(ANSA).