FISCO:PROF TRIBUTARI,RIVEDERE DIRETTIVA CONTRIBUTO UNIFICATO,SCURE SU DIRITTO DIFESA - VAN ROMPUY,UE HA COMINCIATO RIVOLUZIONE ANTI-EVASIONE. UE, SCAMBIO INFORMAZIONI SU TUTTE ENTRATE ALL'ESTERO
mercoledì 29 maggio 2013
FISCO:PROF TRIBUTARI,RIVEDERE DIRETTIVA CONTRIBUTO UNIFICATO
PENALIZZANTE UNO PER OGNI ATTO IMPUGNATO,SCURE SU DIRITTO DIFESA
(ANSA) - ROMA, 28 MAG - Il consiglio direttivo
dell'Associazione Italiana Professori di Diritto Tributario
esprime, in una nota, l'auspicio che venga riconsiderata la
direttiva del Ministero dell'Economia, entrata in vigore di
recente (con effetto retroattivo), che prevede l'applicazione di
un contributo unificato tributario per ciascun atto impugnato, e
non di un unico contributo per piu' atti impugnati con lo stesso
ricorso.
Tale direttiva - osserva l'Associazione - provoca ''effetti
dirompenti, in particolare a proposito delle liti nelle quali e'
strutturale la compresenza di piu' atti impugnati: e' il caso
delle cartelle di pagamento, nelle quali sono di regola
rappresentate (e considerate impugnabili per legge) una
pluralita' di iscrizioni a ruolo, ciascuna delle quali darebbe
origine alla distinta applicazione del contributo unificato''.
L'Associazione dei Professori Tributari, al riguardo,
''esprime viva preoccupazione per l'effetto penalizzante che si
determina, rispetto ad una piena espressione del diritto di
difesa. Soprattutto per liti di piccolo importo, ma
caratterizzate da pluralita' di atti impugnati'', tra le piu'
frequenti e ''sentite'' dai contribuenti'', come le liti su atti
della riscossione - evidenzia l'Associazione - ''un'applicazione
'aggressiva' del contributo unificato puo' diventare un
inaccettabile deterrente alla tutela dello stesso
contribuente''. (ANSA).
FISCO: VAN ROMPUY,UE HA COMINCIATO RIVOLUZIONE ANTI-EVASIONE
DA VERTICE IMPORTANTI DECISIONI
(ANSA) - BRUXELLES, 28 MAG - Il Ppe ha chiesto
''inflessibilita' contro i paradisi fiscali'' in una audizione
in Parlamento Ue. Ma secondo il presidente del Consiglio Herman
Van Rompuy, nell'ultimo vertice sono state gia' poste le basi
per ''una rivoluzione nella lotta all'evasione e all'elusione
fiscale'', per il fatto che e' stato approvato ''dopo anni'' il
mandato a trattare con Svizzera, Andorra, San Marino e
Liechtenstein. Inoltre ha riferito che il premier Cameron ha
''annunciato piu' trasparenza'' nei territori britannici.(ANSA)
FISCO: UE, SCAMBIO INFORMAZIONI SU TUTTE ENTRATE ALL'ESTERO
PROPOSTA DI BRUXELLES PRIMA DEL VERTICE DI GIUGNO
(ANSA) - BRUXELLES, 28 MAG - ''A giugno'' prima del prossimo
vertice europeo ''la Commissione europea mettera' sul tavolo una
proposta per lo scambio automatico di informazioni su tutta la
gamma delle entrate'' detenute all'estero. Lo ha detto il
presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, in una
audizione al Parlamento affermando che il fatto che la Ue non
intenda limitarsi ai conti correnti ''e' assolutamente nuovo''.
Van Rompuy ha aggiunto che ''non restera' un'iniziativa a
livello di pochi paesi, ma di tutti i 27''. (ANSA).